La regina Cassiopea, moglie di Cefeo re di Etiopia, era bella ma anche arrogante e vanitosa; queste ultime due caratteristiche la portarono alla sua caduta. Cassiopea, una delle ninfe figlie del dio del mare Nereo, si vantò di essere la più bella delle Nereidi offendendo il dio Poseidone, che aveva sposato un’altra Nereide: Anfitrite. Le Nereidi chiesero […]
You are browsing archives for
Mese: Agosto 2019
Pornocrazia romana: Marozia, l’ultima Imperatrice
Roma, X secolo d.C.: se si vuol dare credito al suo più acceso detrattore, il vescovo Liutprando da Cremona: Mariozza, bella come una dea e focosa come una cagna, viveva nel cubicolo del Papa e non usciva mai dal Laterano Il vescovo, a ben vedere, non è conosciuto come campione di imparzialità o di attendibilità, anzi: […]
Pittura – Jacques-Louis David
David, Jacques-Louis (1748-1825), pittore francese, introdusse lo stile neoclassico in Francia e fu il punto di riferimento fondamentale dal periodo della rivoluzione alla caduta di Napoleone. David nacque a Parigi in una famiglia borghese molto agiata il 30 agosto del 1748, e studiò all’Académie Royale ed ebbe come maestro il pittore rococò Vien. David vinse […]
La bella Teodora: da prostituta a imperatrice bizantina
La vita di Teodora, moglie dell’imperatore bizantino Giustiniano, se non fosse storia potrebbe sembrare una favola, sullo stile di Cenerentola. Per carità, la povera orfana con una cattiva matrigna non è mai stata descritta come una prostituta, ma lei non aveva avuto a che fare con un biografo come Procopio di Cesarea. Per la verità, Procopio è lo storico […]
Acheloo, il dio fluviale dell’Etolia
Acheloo, nella mitologia greca, è il dio fluviale dell’Etolia, figlio del Titano Oceano e sua sorella Teti. E’ il secondo fiume, per lunghezza, della Grecia e corrisponde all’odierno Aspropotamo. Secondo la leggenda, Acheloo si invaghì di Deianira, figlia di Eneo e di Altea, e ne contese ad Eracle la mano. Iniziò la lotta ed Acheloo, che aveva la facoltà di assumere l’aspetto che più […]
La maestra (ch’era bellu una vota fari ‘a maestra)
LA MAESTRA Ch’era bellu una vota fari ‘a maestra Rispettata e riverita a sinistra e a destra Chi ‘nta li so’ manu avia Li cchiu’ moderni principi di pedagogia ‘Nsemmula a lu sinnacu e a lu cardinali Era la maggiori autorità locali La matina appena si sintianu li so’passi Si mittia sull’attenti Tutta la […]