Ripenso al viaggio fatto nell’agosto 1989 insieme ad alcune amiche e a mia zia Gorizia Di Franco nella ex Jugoslavia: attraversando la periferia di una città della Bosnia-Erzegovina vidi diversi palazzoni popolari, chiaramente disabitati. ‘’Erano case costruite per i Rom, ma nessuno di loro le ha mai abitate, perché i Rom preferiscono fare i nomadi’’, […]
You are browsing archives for
Mese: Agosto 2019
29 agosto, memoria del Martirio di San Giovanni Battista
In Giovanni il Battista molti vedevano il Messia tanto atteso, ma egli ripeteva sempre che il Cristo, colui che doveva venire, avrebbe battezzato in Spirito Santo. E a Gesù il Battista, dopo l’incontro nel Giordano, mandò i suoi discepoli perché potessero seguirlo. Ma Erode, che era stato severamente ripreso per aver preso in moglie Erodiade, […]
Sant’Agostino, vescovo e dottore della Chiesa
Agostino Aurelio, teologo e filosofo, padre della Chiesa latina, dottore e santo. Nato a Tagaste (Numidia) il 13 novembre 354 e morto ad Ippona (Africa), 28 agosto 430 Compì gli studi a Madaura, Tagaste e Cartagine. Studente brillante ma moralmente alquanto libertino, appena conclusi gli studi, aprì una scuola di retorica a Cartagine e successivamente […]
Gea (Gaia), la Madre Terra
Gea o Gaia, dea primigenia della Terra emerse dal Caos e generò da sola Urano (il Cielo), le Montagne, e anche il Ponto (il Flutto), personificazione dell’elemento marino. Dalla sua unione con Urano i primi figli della dea con aspetto quasi umano furono gli Ecatonchiri (giganti dalle cento braccia): Briareo, Gige e Cotto. Poi apparvero […]
Eleanor Cobham, la duchessa accusata di stregoneria e negrom...
Tra i più celebri processi per stregoneria svoltisi alla fine del XV secolo in Inghilterra, vi fu quello di Eleanor Cobham, Duchessa di Gloucester. Era il 13 Novembre 1441, quando la nobildonna, a capo scoperto e vestita di chiaro, sfilava sotto gli occhi della folla londinese, attorno alla Cattedrale di St. Paul, con un’espressione definita […]
Sant’Alessandro di Bergamo
Alessandro, patrono della città di Bergamo, è raffigurato tradizionalmente in veste di soldato romano con un vessillo recante un giglio bianco. Il vessillo sarebbe stato quello della Legione Tebea comandata da San Maurizio (legione romana composta secondo la leggenda da soldati egiziani della Tebaide) nella quale Alessandro sarebbe stato secondo gli Atti del martirio, comandante di […]