Skip to main content

31 dicembre: San Silvestro I, papa

Silvestro I (… – Roma, 31 dicembre 335) è stato il 33° vescovo di Roma e Papa della Chiesa Cattolica dal 314 alla sua morte. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalle Chiese ortodosse. . Silvestro, il cui nome significa “abitatore delle selve”, è eletto Papa il 31 gennaio del 314 d.C. e […]

1 gennaio, Maria Santissima Madre di Dio

Dal Vangelo secondo Luca: (Lc 2,16-21) In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva […]

Maria D’Avalos: una tragedia d’amore nella Napoli del 1590

Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre 1590 avvenne l’epilogo di una struggente tragedia d’amore, diventata in seguito uno degli elementi che hanno contribuito a dare a Napoli un volto misterioso ed esoterico, sconosciuto ai più. Ancora oggi, infatti, si racconta che nella piazza di San Domenico Maggiore, dove si erge il palazzo di Raimondo Sangro dei Principi di Sansevero, […]

27 dicembre, Beato Francesco Spoto

Francesco Spoto, sacerdote bocconista nato a Raffadali nel 1924 e morto in Congo il 27 dicembre 1964. Padre Francesco Spoto,  uno dei più illustri cittadini di Raffadali, è stato, soprattutto, uno dei più fedeli figli di Giacomo Cusmano, suo settimo successore alla guida della congregazione del “Boccone del povero“, testimone della fede e martire. Francesco Spoto è […]