Giordania – Una scoperta, che potrebbe essere la più grande dopo quella dei Rotoli del Mar Morto, ha allertato gli studiosi di storia biblica. Un’antica collezione di 70 piccoli libri, rilegati con filo, potrebbero rivelare i segreti dei primi giorni del cristianesimo. Gli esperti sono divisi nel giudizio circa la loro autenticità, ma dicono che […]
You are browsing archives for
Mese: Gennaio 2020
31 gennaio, memoria di San Giovanni Bosco (Don Bosco)
Amore e coraggio Straordinario educatore e indimenticabile parroco, Giovanni Bosco nacque il 16 agosto 1815 in una famiglia contadina poverissima a Becchi Castelnuovo d’Asti (oggi rinominata Castelnuovo Don Bosco). Rimasto orfano di padre a soli due anni matura la vocazione sacerdotale fin da subito. Nel 1841, giovane prete, arriva a Torino e comincia ad esplorare […]
Il «Grigio», il cane che vegliava su don Bosco
Per quanti insulti e minacce dovesse subire, e per quanto terribili fossero le insidie cui andava soggetto, don Bosco non portò mai armi né mai adoperò la sua forza per respingere gli assalti. Chi lo vegliava in ogni pericoloso incontro fu sempre la Provvidenza, la quale si servì anche del « Grigio ». Chi era […]
Don Bosco e le apparizioni dei defunti
Don Bosco ebbe numerose apparizioni di defunti. Sono note, tra le altre, quella del suo amico e compagno di seminario Luigi Comollo, quella di San Domenico Savio e quella della mamma Margherita, recentemente beatificata. Con il Comollo egli aveva fatto il patto che il primo tra di loro che fosse morto, sarebbe andato dall’altro a […]
I ‘Giorni della Merla’, il periodo più freddo dell’anno
Arrivano i “Giorni della Merla“: il periodo tra 29, 30 e 31 gennaio è considerato da sempre il più freddo dell’anno e ogni anno ci si chiede se rispetteranno la tradizione. Difficile stabilirlo con esattezza perché ciò dipende da ogni singola località. Considerando le medie climatiche del periodo 1971-2000, si evince che in Italia il freddo è maggiore tra […]
Il mito di Perseo
La leggenda racconta che nella città di Argo, regnava il re Acriso con la sua sposa Euridice e la loro figlia Danae. Il tempo scorreva sereno ad Argo ma poiché era desiderio del re avere un figlio maschio cui lasciare il regno, lo stesso consultò un oracolo per sapere il futuro della sua casa. Nefasta […]