Latona era la figlia del titano Ceo e della titanide Febe, sorella di Asteria e Ortigia, e madre di Apollo e di Artemide. La sua figura si arricchisce di varie leggende che ebbero il loro centro in Delo. Resa madre da Zeus, fu perseguitata dalla gelosia di Era che incaricò il serpente Pitone di inseguire […]
You are browsing archives for
Mese: Aprile 2020
San Luigi Maria Grignion de Monfort ed il “Trattato Della Ve
San Luigi Maria Grignion de Monfort (1673-1716) fu un missionario che predicò al popolo nella Francia di Luigi XIV, il Re Sole. Morì a soli 43 anni, durante una missione, consumato dalle fatiche. Il manoscritto del Trattato rimase nascosto per 130 anni. Fu ritrovato nel 1842 e pubblicato l’anno seguente. Da allora ha fatto il […]
Italo, il mitologico re degli Enotri
Gli Itali furono un antico popolo degli Enotri (da Enotro figlio di Licaone), il loro Re fu Italo, da Italo Re degli Enotri deriverebbe il nome Italia, dato prima alla regione del suo regno (l’attuale Calabria). Gli Itali, che hanno colonizzato il territorio dell’attuale Calabria, era uno dei tre rami in cui si distinsero gli […]
Sintesi delle tribolazioni vissute da Odisseo (Ulisse)
In un’estrema sintesi diamo una scorsa agli avvenimenti più noti che riguardano le peripezie di Odisseo (Ulisse, lo zoppo, nella versione romana.) Nascita Niente di straordinario nella sua nascita tranne il fatto che la madre Anticlea, appena prima di sposare Laerte, re di Itaca, si sarebbe unita a Sisifo, fondatore di Corinto, l’uomo più empio […]
San Marco Evangelista
S. Marco fu il cooperatore di S. Paolo e l’ausiliare di S. Pietro nella predicazione del Vangelo. Nel Nuovo Testamento ora è chiamato col nome ebraico di Giovanni, ora col nome latino di Marco, ora Giovanni Marco. I migliori interpreti della Scrittura ritengono che si tratti sempre della medesima persona, non essendo raro il caso […]
Scimmie e uomini giganti nel nostro passato
Gli antichi miti della cultura umana raccontano di uomini giganti che un tempo hanno camminato sul nostro pianeta, esseri considerati di origine divina e in possesso di poteri sovrannaturali. I primi a parlarne sono stati i Sumeri, secondo i quali gli Annunaki discesero dal cielo per creare l’umanità e insegnare la civiltà e la tecnologia. Anche nelle tradizioni […]