Skip to main content

Pittura – Annibale Carracci (1560 – 1609)

Annibale Carracci (Bologna, 3 novembre 1560 – Roma, 15 luglio 1609) è stato un artista italiano che si dedicò fin da giovane alla pittura, studiando Correggio, Veronese e i Bassano, ma riuscendo a mantenere una sua impronta personale. Lavorò con il fratello agli affreschi dei palazzi Fava, Magnani e Sampieri, dove, soprattutto nell’ultimo, diede prova […]

Oreste, il più “teatrale” tra gli eroi greci

Può un delitto essere giusto? Da questa domanda nasce la figura di Oreste, il più “teatrale” tra gli eroi greci, amato dai grandi tragici come Eschilo, Sofocle ed Euripide, adombrato da Shakespeare nella figura di Amleto, spesso ripreso anche da autori novecenteschi. Un giustiziere tormentato e infelice, matricida per vendicare l’assassinio del padre e perseguitato […]

Il sapiente centauro Chirone

Per metà uomini e per metà cavalli, i Centauri erano esseri primitivi dediti alla violenza, allo stupro e al saccheggio. Uno solo di loro amava la pace e lo studio delle scienze umane: il sapiente Chirone, che fu precettore di grandi eroi come Achille ed Eracle e visse e morì come un antico filosofo. Di […]