Il concetto di strega è legato alla figura femminile e per esaminare il ruolo e il valore del fenomeno della stregoneria in una cultura è necessario affrontare il ruolo e la posizione della donna in quella determinata società. Nella cultura celtica, come in quella gaelica la donna aveva una collocazione senz’altro diversa dalla cultura mediterranea. […]
You are browsing archives for
Mese: Marzo 2021
Pothos, la personificazione del desiderio sessuale
Pothos (o Pothus) era il dio del desiderio sessuale ma soprattutto la personificazione del dolore nostalgico per la lontananza della persona amata. Figlio di Afrodite e Crono o, secondo alcuni scrittori classici tardivi, figlio di Zefiro (il vento di ponente) e Iris (l’arcobaleno), Pothos, rappresentando le passioni variegate dell’amore, è considerato uno degli dèi alati noti come Erotes (1). Le rappresentazioni di Pothos sono molto numerose […]
La versione romana dell’Ade: Plutone ed il suo regno
“Plutone era il Dio indivisibile, figlio di Saturno (Crono) e di Rea, inghiottito dal padre, ritornato alla luce, quando, nella spartizione del dominio gli era toccato il regno del sottoterra, vi era disceso per sempre… Formidabile sovrano, Plutone; raramente lo si nominava, molto lo si temeva; era il Dio dell’oltretomba, era il custode dei giuramenti, […]
Bianca di Trastámara (Bianca II di Navarra), la regina che n
Parlando, come tutt’oggi spesso si parla, di donne infelici e di disastrose unioni, non si può non ricordare la bella Bianca Trastámara (1424 – 1464). Bianca aveva potenzialmente, tutte le possibilità e tutte le caratteristiche esistenziali e di censo che offrono ad una donna una vita piena e felice: era bella, i ritratti miniati ci mostrano un […]
Elizabeth Barton, la monaca del Kent che sfidò Enrico VIII
Il momento che precedette il formale divorzio di Enrico VIII da Caterina D’Aragona e il nuovo matrimonio con Anna Bolena fu per l’Inghilterra, ma anche per il re, un periodo di travaglio morale, di incertezze e di paura. La transizione di poteri tra Roma e la Corona evolverà nel dramma dello scisma che distaccherà il […]
Anu, il primo re degli dei: l’antenato degli antichi Anunnak
Anu era considerato una delle divinità più antiche del pantheon sumero e faceva parte di una triade di grandi dei, insieme a Enlil, dio dell’aria e dell’atmosfera e Enki (anche noto, in accadico, come Ea), dio della terra o delle sue fondamenta. Anu era considerato il padre e il primo re degli dei. Anu è […]