Satet (Satis, Satit, Satjet, Satjit) era un’antica dea egizia conosciuta come “colei che vola come una freccia.” Molti la associavano con la guerra, ma era legata alla fertilità e alle inondazioni del Nilo ed era considera la protettrice delle acque del fiume. Questo legame con il Nilo e l’essere la protettrice del fiume e delle relative […]
You are browsing archives for
Mese: Ottobre 2021
Le feste mobili – Feste religiose e feste civili in Italia
Le feste mobili sono quelle feste religiose che variano la loro data da un anno all’altro, essendo nella maggior parte dei casi, in relazione con la data di Pasqua. Ricorrenza della Pasqua dal 2006 al 2026 Anno Pasqua Pasqua ortodossa calend. giuliano Pasqua ortodossa calend. gregoriano 2006 16-apr 10-apr 23-apr 2007 08-apr 26-mar 08-apr 2008 23-mar 14-apr 27-apr 2009 12-apr 06-apr […]
Il “Luca fa presto” della pittura barocca: Luca Giordano
Luca Giordano (Napoli, 1632 – 1705) fu indirizzato alla pittura dal padre Antonio, copista e imitatore, i suoi primi modelli furono Ribera e Lanfranco. Viaggiò molto: fu a Roma, dove fu attirato dall’opera di Pietro da Cortona, a Parma e a Venezia dove si ispirò all’arte di Paolo Veronese. Nell’ultimo periodo, invece, seguì lo stile […]
Tiberino, divinità romana eponimo del fiume Tevere
Tiberino era figlio di Giano e di Camese oppure re di Alba e degli Aborigeni o, sotto il nome di Thybris, degli etruschi a Veio. Annegato nel Tevere, o ucciso nelle vicinanze, egli avrebbe dato il suo nome al fiume, prima chiamato Albula. Tiberino, come marito di Ilia è collegato anche alla leggenda della fondazione di […]
Una disquisizione sull’Antica Madre e sulle forze energetich
Sappiamo che l’Antica Madre è al di spora di ogni concettualità umana. Essa oltre ad essere immortale esiste da sempre, e Lei stessa ha generato anche il Tempo, come noi lo intendiamo o lo percepiamo. Poiché il Tempo è uno dei suoi Figli, non potremmo mai concepire come sia “nato” l’universo e tutto ciò che […]
Un miracolo di Gesù Misericordioso
Un depliant diffuso in milioni di copie in tutto il mondo descrive così l’evento: “Miracolosa e istantanea guarigione del malato incurabile italiano Ugo Festa attraverso l’immagine di Cristo Misericordioso per intervento del Papa Giovanni Paolo II nel 1990 in Italia” Ugo Festa nasce nel 1951 e, da giovane, si ammala di sclerosi multipla. Si aggiungono […]