
Busto di Hathor – Museo di Luxor, Luxor, Egitto – Wikipedia, fotografia di Agon S. Buchholz rilasciata con licenza CC BY-SA 3.0
Anche in Egitto, come in altre parti del mondo, esiste il mito della ribellione degli uomini contro gli dei.
La leggenda egiziana narra che il dio creatore Ra, per affrontare questa situazione, decise di inviare sulla terra il suo Occhio sotto forma della dea Hathor.
Hathor, che ha sembianze di leonessa, divora in una notte parte dell’umanità e poi si addormenta.
Ra crede che l’umanità sia stata punita a sufficienza e perciò decide di spargere sulla terra una birra colorata che, mescolata alle acque del Nilo, produce un liquido simile al sangue.
Hathor al risveglio beve questo liquido che le causerà la morte per ubriachezza. Il resto dell’umanità è quindi salvo e Ra, deluso, si ritira in cielo affidando gli uomini a Thot e i serpenti, simbolo di regalità, a Geb.
Viene così sancita la separazione tra dei e uomini. Ogni specie avrà un proprio posto nell’universo che, da questo momento, conoscerà lo spazio, get, e il tempo, neheh.
Stralcio testo tratto dalla pagina: digilander.libero.it sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…
.
.