Parlando di pittura spesso ci imbattiamo nella voce collaterale “incisione”, una voce da non sottovalutare che ci ha donato meravigliosi lavori. 

Albrecht Dürer- San Girolamo nella cella, 1514 (Wikipedia – Pubblico dominio)

La tecnica incisoria, molto usata in età preistorica, sia sulla pietra (incisioni rupestri) sia sulla ceramica (incisione a crudo e a secco), e in età classica, nella ceramica greca a figure nere, nella decorazione dei metalli (specchi greci ed etruschi) e parietale (graffiti di Pompei ed Ercolano), trovò largo impiego, attraverso il tempo e fino ai giorni nostri, nella decorazione di oggetti d’arte e nell’architettura applicata ai materiali più disparati e spesso associata ad altre tecniche. A fianco di queste generiche applicazioni decorative ha assunto un’importanza predominante, dal Rinascimento a oggi, l’applicazione dell’incisione alla preparazione di matrici per la stampa. 

Anthony van Dyck – Ritratto del pittore fiammingo Jan Snellinck (Wikipedia – Pubblico dominio)

La più antica tecnica di incisione è quella xilografica, forse derivata dalla stampa su tessuto: gli esemplari che risalgono al sec. XIV sono rarissimi, mentre fu largamente applicata all’illustrazione libraria tedesca e italiana, nel secolo successivo.

L’incisione su metallo e in particolare su lastra di rame (calcografia) venne messa a punto contemporaneamente in Italia e in Germania intorno alla metà del sec. XV; se non può essere integralmente accolta la testimonianza di Vasari che ne indica l’inventore nel fiorentino Maso Finiguerra, certamente la tecnica calcografica fu originariamente elaborata nell’ambito degli incisori di metalli a bulino e niello.
In essa già si cimentarono con risultati brillantissimi Pollaiolo (Combattimento di nudi) e Mantegna (Baccanali), sfruttando compiutamente tutte le possibilità di una tecnica prediletta dai grandi artisti fino ai nostri giorni per la sua estrema duttilità e insieme per il suo rigore.
Alle esperienze italiane si affiancarono quelle tedesche del Maestro E. S., di M. Schongauer, di U. Graf, ma soprattutto di Dürer, che della xilografia e dell’incisione su metallo indagò le intrinseche possibilità analitico-descrittive.

Durante il sec. XVI si diffuse in Europa l’incisione ad acquaforte: la grande varietà d’effetti che questa tecnica consente fu sperimentata soprattutto da Parmigianino e Barocci, quindi, nel sec. XVII, da Reni, Guercino, S. Della Bella per raggiungere l’apogeo nell’opera incisa di Rembrandt. Tra la fine del sec. XV e l’inizio del successivo venne definendosi, a opera di Marcantonio Raimondi, una delle funzioni essenziali dell’incisione fino al sec. XIX: la trascrizione dell’opera pittorica dei grandi maestri, che la molteplicità degli esemplari a stampa da matrici incise trasformò in un patrimonio iconografico aperto a tutti. Funzione di diffusione che l’incisione perse soltanto con l’avvento delle tecniche di riproduzione fotomeccanica, le quali a loro volta sono state la necessaria premessa per la rinascita dell’incisione originale nei sec. XIX e XX. Nella seconda metà del sec. XVI Bologna e l’Accademia carraccesca assunsero un ruolo essenziale nel perfezionamento delle tecniche d’incisione in Italia. In Francia, dopo incerti inizi, l’incisione ebbe il suo periodo di massimo splendore nei sec. XVII e XVIII, nell’opera del sommo acquafortista Jacques Callot e del ritrattista a bulino Gérard Audran.

In Italia nel sec. XVIII, accanto all’opera originale di un eccelso incisore come il Tiepolo (Capricci, Divertimenti, Fantasie), fiorì a Roma (Vasi) e a Venezia (Canaletto, Bellotto, Ricci) il genere della veduta incisa, mentre la veduta di fantasia raggiunse un vertice insuperato nelle incisioni di Piranesi (Carceri). 

Stralcio testo tratto dalla pagina: acquaforte.it sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…

Personalmente, desidero mettere in evidenza l’incisore francese Gustave Doré: 

Dorè – Cristo morto (Wikipedia – Pubblico dominio)

 

vedi anche:

.