3 settembre – San Gregorio Magno, Papa e dottore della Chiesa
Fu uno dei più grandi Padri nella storia della Chiesa, uno dei quattro dottori dell’Occidente: Papa san Gregorio, che fu Vescovo di Roma tra il 590 e il 604, e …
Fu uno dei più grandi Padri nella storia della Chiesa, uno dei quattro dottori dell’Occidente: Papa san Gregorio, che fu Vescovo di Roma tra il 590 e il 604, e …
Il grande vantaggio dell’entrare in contatto col vostro sé interiore tramite la meditazione, è che ottenete accesso ad informazioni che sarebbero altrimenti del tutto impossibili da acquisire con la vostra …
La regina Cassiopea, moglie di Cefeo re di Etiopia, era bella ma anche arrogante e vanitosa; queste ultime due caratteristiche la portarono alla sua caduta. Cassiopea, una delle ninfe figlie …
Roma, X secolo d.C.: se si vuol dare credito al suo più acceso detrattore, il vescovo Liutprando da Cremona: Mariozza, bella come una dea e focosa come una cagna, viveva nel …
David, Jacques-Louis (1748-1825), pittore francese, introdusse lo stile neoclassico in Francia e fu il punto di riferimento fondamentale dal periodo della rivoluzione alla caduta di Napoleone. David nacque a Parigi …
La vita di Teodora, moglie dell’imperatore bizantino Giustiniano, se non fosse storia potrebbe sembrare una favola, sullo stile di Cenerentola. Per carità, la povera orfana con una cattiva matrigna non è mai stata …