San Benedetto da Norcia
BREVE STORIA DELLA SUA VITA Benedetto nacque nella piccola città di Norcia verso il 480 d.C., in un periodo storico particolarmente difficile. Quattro anni prima (476) era formalmente finito l’Impero …
BREVE STORIA DELLA SUA VITA Benedetto nacque nella piccola città di Norcia verso il 480 d.C., in un periodo storico particolarmente difficile. Quattro anni prima (476) era formalmente finito l’Impero …
Gabriele D’Annunzio è stato uno scrittore, militare e politico italiano, simbolo del Decadentismo ed eroe di guerra. Occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e …
Oggi parliamo di Salomone, l’uomo che rimase nella storia per l’immane saggezza, per l’acume del proprio ingegno e per essere tre volte illuminato; l’uomo a cui ancora oggi ci riferiamo …
Napoli era il centro artistico del “Rinascimento mediterraneo” che si riconosceva per l’approdo e la diffusione della pittura fiamminga, spagnola e provenzale dovuta a Renato d’Angiò, prima (che governò sul …
La storia di Giovanna di Castiglia è senz’altro una delle storie più drammatiche della storia medievale. Giovanna folle per amore o Giovanna donna emancipata ed intelligente schiacciata dal dovere di …
Figlio di Giapeto e Climene ha per fratelli i più famosi Atlante e Prometeo. E’ raffigurato altrettanto sciocco e imprudente quanto Prometeo era invece ingegnoso e saggio. Quando Prometeo, caduto …