Lasciamoci guidare: la preghiera
Matteo 6, 5-6 [5]Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi …
Matteo 6, 5-6 [5]Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi …
In questa pagina trovate le preghiere comuni e più conosciute della tradizione cristiana: Padre Nostro, Ave o Maria, Gloria al Padre, Credo, Salve o Regina, Preghiera del mattino, Preghiera della …
Affrontare la mitologia greca (o più generalmente la mitologia greco-romana, detta anche «classica») vuol dire, per noi «occidentali», europei, raccontare una parte del nostro retaggio culturale, mentre l’altra parte è …
. Mi piace qui riportare una poesia su Polifemo scritta in siciliano da Giovanni Meli (*) (testo poesia tratto da: https://www.mimmorapisarda.it/Ulisse%20Aci.HTM) Polifemu era un omu grossu ammàtula Polifemo era un …
Polifemo era un ciclope figlio di Poseidone e della ninfa del mare Toosa. Polifemo era un pastore e viveva del prodotto del suo gregge di pecore e capre selvatiche. Abitava …
La leggenda narra che un mercante arabo, nell’attraversare il deserto, portò con sé, come pietanza, del latte contenuto in una bisaccia ricavata dallo stomaco di una pecora. Il caldo, gli …