2 gennaio, San Gregorio Nazianzeno
Per parlare di San Gregorio, riprendiamo una parte della seconda predica della Quaresima 2012 tenuta da p. Raniero Cantalamessa nella Cappella “Redemptoris Mater” in Vaticano alla presenza di Papa Benedetto …
Per parlare di San Gregorio, riprendiamo una parte della seconda predica della Quaresima 2012 tenuta da p. Raniero Cantalamessa nella Cappella “Redemptoris Mater” in Vaticano alla presenza di Papa Benedetto …
Basilio il Grande (Cesarea di Cappadocia 329 ca. – 379), padre e dottore della Chiesa, patriarca del monachesimo orientale, santo. Nato da una famiglia agiata dal lato economico, e ricchissima sul …
Silvestro I (… – Roma, 31 dicembre 335) è stato il 33° vescovo di Roma e Papa della Chiesa Cattolica dal 314 alla sua morte. È venerato come santo dalla …
L’uomo di Clovis (New Mexico) viveva tra i gatti a denti di sciabola, cacciava mammut e bisonti giganti ed era abbastanza intelligente da scavare pozzi per l´acqua. Oltre a ciò, …
Dal Vangelo secondo Luca: (Lc 2,16-21) In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono …
Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre 1590 avvenne l’epilogo di una struggente tragedia d’amore, diventata in seguito uno degli elementi che hanno contribuito a dare a Napoli un volto misterioso ed esoterico, sconosciuto …