Carlo Magno, appunti biografici
Non è facile riassumere la vita di un personaggio come Carlo Magno, un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile sulla nostra storia. Una figura avvolta nella storia e nella leggenda che …
Non è facile riassumere la vita di un personaggio come Carlo Magno, un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile sulla nostra storia. Una figura avvolta nella storia e nella leggenda che …
La Mariologia non ha fonti proprie, ma le sue fonti sono le stesse di qualsiasi altra disciplina teologica. Collegato con queste fonti è il “sensus fidelium” come partecipazione del popolo …
Il culto del dio Mitra (o Mithra), divinità di origine persiana le cui prime tracce risalgono al 1300 a.C. ma probabilmente molto anteriori, è uno dei culti orientali che tramite …
“Ogni uomo è una creatura dell’epoca in cui vive; solo pochi sono in grado di elevarsi al di sopra delle idee del loro tempo”. Voltaire Nel 2009 uscì uno spettacolare …
Guglielmo il Conquistatore (c.1028-1087), a volte conosciuto come “Guglielmo il Bastardo” (a causa della sua nascita da unione irregolare), era il signore feudale della Normandia, il quale conquistò l’Inghilterra nel …
I “Vangeli dell’Infanzia” di Luca e di Matteo, che descrivono le vicende della Nascita di Gesù, costituiscono il nucleo delle rappresentazioni della Natività. Gli episodi principali sono la nascita povera …