Selene, bella e giovane donna con il viso pallido
Nella mitologia greca Selene (in greco Σελήνη, “luna”) è la dea della luna, figlia di Iperione e Teia, sorella di Elio (il sole) ed Eos (l’aurora). Selene è la personificazione …
Nella mitologia greca Selene (in greco Σελήνη, “luna”) è la dea della luna, figlia di Iperione e Teia, sorella di Elio (il sole) ed Eos (l’aurora). Selene è la personificazione …
Leggo su Facebook e mi piace sottoporre alla vostra attenzione quanto sotto… . Luigi Spilla scrive: Stamani voglio condividere con voi, amiche ed amici, questa mia riflessione, che credo ci …
21 novembre, memoria mariana di origine devozionale . Marco 3, 31-35 In quel tempo, giunsero la madre e i suoi fratelli e, stando fuori, lo mandarono a chiamare. Tutto attorno …
Andiamo a Messa e recitiamo quotidianamente le nostre preghiere, a volte abitudinariamente, a volte distrattamente, e solo per questo crediamo di aver prenotato il biglietto di entrata nel regno di …
Adoro il faro come metafora della vita mia: il faro che illumina la via al navigante sprovveduto! Il faro: la luce proiettata su un sogno, su un desiderio irrealizzato, sulla …
Secondo il mito greco, Borea (in lingua greca antica Boreas, Βορέας) sarebbe il dio del Vento del Nord, o meglio ancora la personificazione del vento. Borea era figlio della dea …