Skip to main content

Aldilà, il caso dell’«anima» fra immortalità e/o risurrezion

Idee di Gianfranco Ravasi . «Tra voi e il cielo non vedete altro che la pala del becchino». Così polemizzava il filosofo russo Piotr J. Caadaev (1794-1856) nei confronti del materialismo ottocentesco. Il guardare oltre la tomba è, invece, insito nel messaggio pasquale cristiano fin da quella significativa interpellanza rivolta dal messaggero divino alle donne […]

Viaggio fuori dal corpo (viaggio astrale)

Qual’è la differenza tra sogni lucidi, viaggi astrali e O.B.E. (Out of Body Experiences) In tutte queste manifestazioni abbiamo 2 aspetti in comune: presenza dello stato di coscienza informazioni sensoriali che non provengono dal corpo fisico, ma sono ugualmente realistiche provenienti da un corpo fantasma, che può essere chiamato corpo del sogno, corpo astrale o […]

Appunti su Pitagora e la metempsicosi

In realtà pochi sono gli elementi certi della dottrina pitagorica, tra questi quello della metempsicosi su cui le fonti sembrano concordare. Oltre a Dicearco che scrive due secoli dopo Pitagora, prima di questi ne parla Aristotele come di un “mito” pitagorico. Platone si riferisce più volte alla dottrina della trasmigrazione delle anime ma non si […]