Il mito di Horus, il dio falco
Figlio di Osiride e Iside, Horus era un dio potente dell’antico Egitto, conosciuto sin dai tempi predinastici. Egli era una divinità celeste che aveva la sua personificazione terrena in una …
Figlio di Osiride e Iside, Horus era un dio potente dell’antico Egitto, conosciuto sin dai tempi predinastici. Egli era una divinità celeste che aveva la sua personificazione terrena in una …
Asherah, la Grande Madre della mitologia semitica, il cui nome compare in un grande numero di fonti tra cui testi in accadico, è generalmente considerata coincidente con la dea ugaritica …
“C’erano sulla Terra i Giganti a quei tempi – e anche dopo quando i figli di Dio si univano alle figlie degli uomini e queste partorivano loro dei figli: sono …
I più famosi riti di Morte e Resurrezione, legati all’arrivo della primavera, sono senza dubbio i Misteri Eleusini. Inizialmente erano riti misterici, celebrati nel santuario di Demetra, nell’antica città greca di Eleusi. In seguito all’invasione ellenica e all’inglobamento di Eleusi …
Ermafrodito è un personaggio della mitologia greca, figlio di Ermes e di Afrodite. Dalla loro unione nacque un bambino dalla straordinaria bellezza e, proprio per la raggiunta perfezione dei tratti …
La cosiddetta BORSA DEGLI DEI (che in ambito accademico viene considerata uno strumento di peso e misura, o “weight”, anche se è palesemente un’attribuzione un po’ forzata) è senza dubbio …