13 dicembre, Santa Lucia
Sul finire del III secolo (anno 281?) nacque a Siracusa S. Lucia. La città natale era famosa per essere stata fiorente centro di vita greca prima e poi d’importante commercio, …
Sul finire del III secolo (anno 281?) nacque a Siracusa S. Lucia. La città natale era famosa per essere stata fiorente centro di vita greca prima e poi d’importante commercio, …
Ci avviamo verso il solstizio d’inverno del 21 dicembre e mi è sembrato opportuno trarre dal mio la sottostante nota che abbina il solstizio con il Santo Natale. Natale è …
Durante uno dei suoi viaggi a Gubbio giunse a San Francesco notizia di un lupo che terrorizzava gli abitanti e si spingeva fino alle vicinanze delle abitazioni. San Francesco incontrò …
“Ascesa all’Empireo” è uno dei quattro dipinti appartenenti alla serie delle “Visioni dell’aldilà”, prevalentemente attribuito a Bosch, realizzato nel 1500-04 e custodito nel Palazzo Ducale di Venezia. La composizione in …
La religiosità popolare è ricca di preghiere dialettali tramandate prevalentemente dai nonni ai nipoti. Oggi, purtroppo, si tende a cancellare questo patrimonio e le suddette preghiere permangono quasi esclusivamente nei …
«DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA» di S. Alfonso Maria de Liguori . DISCORSI SULLE SETTE FESTE PRINCIPALI DI MARIA . DISCORSO I. – Dell’Immacolata Concezione di Maria. . (N.B. Questo discorso …