Selene, bella e giovane donna con il viso pallido
Nella mitologia greca Selene (in greco Σελήνη, “luna”) è la dea della luna, figlia di Iperione e Teia, sorella di Elio (il sole) ed Eos (l’aurora). Selene è la personificazione …
Nella mitologia greca Selene (in greco Σελήνη, “luna”) è la dea della luna, figlia di Iperione e Teia, sorella di Elio (il sole) ed Eos (l’aurora). Selene è la personificazione …
Secondo il mito greco, Borea (in lingua greca antica Boreas, Βορέας) sarebbe il dio del Vento del Nord, o meglio ancora la personificazione del vento. Borea era figlio della dea …
Ebe, dea dell’eterna giovinezza, era figlia di Zeus e di Era, nonché sorella di Ares (dio della guerra), Efesto (dio del fuoco) ed Ilizia (dea della nascita). Ebe era l’ancella …
Nella mitologia greca, Zefiro (o Zèffiro) era la personificazione del vento dell’ovest o del Nord-ovest. Figlio di Astreo (o di Eolo, dio dei venti) e di Eos (l’aurora), era spesso citato …
Nyx era la dea della notte, figlia del Caos e sorella di Erebo. La sua dimora si trovava oltre il paese di Atlante, nell’estremo Occidente. Secondo Esiodo, Nyx era la personificazione …
Icaro rappresenta, col suo volo aereo straordinariamente anticipatore, il sogno dell’adolescente di diventare adulto prima del tempo, di superare la mediazione di una vita piena di contraddizioni (quella di Dedalo) …