Il mito del Minotauro
Poseidone sposò Libia e da questa unione nacque Europa, una fanciulla particolarmente bella e pura di cui Zeus s’innamorò perdutamente. Da questa unione nacquero tre figli. Uno di questi era …
Poseidone sposò Libia e da questa unione nacque Europa, una fanciulla particolarmente bella e pura di cui Zeus s’innamorò perdutamente. Da questa unione nacquero tre figli. Uno di questi era …
I fratelli Palici, divinità ctoniche protettrici della zona vulcanica della piana di Catania, erano figli di Zeus e della ninfa Talia. I fratelli Palici nacquero sottoterra perché Talia, la loro …
Il racconto incas della creazione è conosciuto grazie ai racconti tramandati dai sacerdoti oppure dalla iconografia delle ceramiche o delle costruzioni architettoniche, e grazie ai miti e alle leggende sopravvissute …
Tiresia, il famoso indovino cieco della mitologia greca, era figlio di Evereo e di Cariclo. Sulla sua cecità e sui suoi poteri esistevano due leggende. La prima è narrata, fra gli altri, …
Aretusa era fra le ninfe a seguito di Diana quella prediletta, essi trascorrevano le loro giornate nei boschi che crescevano rigogliosi sotto il Monte Olimpo in Grecia, inseguendo caprioli e …
Achille era figlio di Peleo, re dei Mirmidoni, e di Teti, ninfa marina. La madre lo rese invulnerabile immergendolo prima nel fuoco e poi nelle acque infernali dello Stige, tenendolo …