Le origini della storia d’amore tra Cesare e Cleopatra
Bella o brutta che fosse, più o meno lungo che fosse il suo naso, Cleopatra era una donna alla quale era davvero molto difficile resistere. Colta, brillante, dotata di una bellissima voce, …
Bella o brutta che fosse, più o meno lungo che fosse il suo naso, Cleopatra era una donna alla quale era davvero molto difficile resistere. Colta, brillante, dotata di una bellissima voce, …
«Tutta Roma erasi mossa a compassione dalla giovane […] la quale ha mostrato così gran cuore in questi suoi travagli ch’ha fatto stupire ognuno. Et la morte della giovane, che …
A volte capita di accorgersi di non aver inserito nella nostra raccolta di canzoni contro la guerra una canzone fondamentale come questa. Rimediamo con colpevole ritardo. . Lili Marleen Testo …
Altro che Albert Einstein, la teoria della relatività è opera dell’ italiano Olinto De Pretto. A spiegarlo, il quotidiano britannico “The Guardian“, che nell’edizione di martedì racconta come il 23 novembre 1903, …
La disfida di Barletta fu un duello tenutosi il 13 febbraio 1503 nella piana tra Andria e Corato, in territorio di Trani (all’epoca dei fatti sotto giurisdizione veneziana), fra tredici cavalieri …
di Sandro Boccia SAN LORENZO C’è un quartiere a Roma tipicamente popolare: caseggiati d’operai, botteghe d’artiggiani: è San Lorenzo, dar nome de la Chiesa, ‘na basilica patriarcale, fori le …