Le sette meraviglie del mondo antico
Nel 200 a.c. Filone di Bisanzio propose una lista dei più famosi monumenti del tempo che divennero noti come “Le sette meraviglie del mondo“. Si tratta di strutture architettoniche, sculture …
Nel 200 a.c. Filone di Bisanzio propose una lista dei più famosi monumenti del tempo che divennero noti come “Le sette meraviglie del mondo“. Si tratta di strutture architettoniche, sculture …
Monte Pellegrino, montagna sacra per antonomasia, con tracce culturali risalenti al IV secolo a.C. che rinviano a un culto punico, dedicato probabilmente alla dea Tanit, dea della fertilità. Le prime …
Lucrezia è una leggendaria figura della storia della Repubblica Romana. Secondo la storia, raccontata in particolare dallo storico romano Tito Livio e dallo storico greco Dionigi di Alicarnasso (che visse a Roma al …
Un detto Persiano recita: “è male rapir donne, ma è stupido, avvenuto il ratto, correre alla vendetta, ed è da savi non curarsene”. In epoca arcaica questo era, a grandi …
Inizio questa pagina con una nota scritta da Antonio Calabrò In sintesi: Il nobile Bernardino Abenavoli di Montebello, furiosamente innamorato della Marchesina Antonietta Alberti, sorella di Lorenzo signore di Pentidattilo, …
Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, scrisse una lettera all’insegnante del figlio che si accingeva ad iniziare la scuola. Ve la ripropongo perché, oltre che molto bella, è di …