La Storia che stiamo per raccontarvi è una Storia d’Amore. Una storia che sembra una favola, tanto è intrisa di magia. Ma tutto è incredibilmente vero: è la storia di un uomo che ha aspettato tutta la vita la ragazza di cui si era innamorato. Lui aveva 26 anni, veniva dalla Lettonia e si chiamava Edward […]
You are browsing archives for
Categoria: Misteri
Appunti su paganesimo e reincarnazione
In questi ultimi due secoli, grazie anche al crescente processo di scristianizzazione dell’Occidente, si è potuto constatare un diffondersi, o meglio un ridiffondersi della dottrina della reincarnazione, spesso attraverso la diffusione di credenze e culti orientali, magari annacquati, mescolati con elementi estranei e reinterpretati alla luce della mentalità occidentale. Normalmente, la gente è convinta che […]
Atlantide e una delle tesi delle razze-radici
Il mito di Atlantide divenne oggetto di studio della teosofia e, grazie ad alcuni suoi esponenti, come Helena Blavatsky, Annie Besant e Rudolf Steiner, si giunse alla cosiddetta tesi delle razze-radici. I teosofi, la cui dottrina filosofico-religiosa mischiava misticismo e indagine scientifica, pensavano che l’umanità fosse divisa in sette razze-radice e a ciascuna di esse […]
La casa dei misteri in via Cruoccolo
Il più affascinante mistero del rione Sanità. Forse non tutti conoscono il mistero della palazzina popolare di via Cruoccolo nel rione Sanità di Napoli. Per le riviste specializzate è già un classico, ma per i più resta ancora un… mistero. Amontillado, come al solito, si farà divulgatore di un altro affascinante enigma. Sprofondatevi dunque sulla […]
Ferro meteoritico nella piramide di Cheope?
Un realizzato con ferro meteoritico e custodito nella camera dei misteri che si trova nella piramide di Cheope. Secondo gli archeologi la cavità scoperta all’interno della tomba del faraone nasconderebbe un oggetto sorprendente e ricco di fascino. A rivelarlo è il professor Giulio Magli, studioso del Politecnico di Milano, che ha pubblicato una ricerca molto interessante su “ArXiv” in cui […]
Napoli: la Cappella Sansevero
Giovan Francesco di Sangro, ristabilitosi da una malattia quasi mortale, decide di erigere “una picciola cappella” dedicata alla Vergine come adempimento di un voto fatto durante la malattia Più di centocinquanta anni dopo, Raimondo di Sangro, principe di Sansevero, inizia grandi lavori di restauro e di ampliamento della Cappella. Raimondo era al tempo stesso Gentiluomo […]