C’è chi crede che il segreto dell’origine umana si trovi nelle profondità della Terra, nel nucleo stesso del nostro pianeta. Sorprendentemente il primo a dare credito al concetto della Terra cava è uno dei fondatori dell’astronomia moderna, Edmond Halley, conosciuto per aver scoperto la cometa alla quale è stata data il suo nome. Studiosi ed […]
You are browsing archives for
Categoria: Misteri
Alieni e città sotterranee
Le voci circa le città sotterranee sono apparse per la prima volta nel 1946. Colui che ha lanciato voci di questo genere e Richard Shaver, scrittore, giornalista e scienziato. La sua incredibile storia di contatti con gli stranieri che vivono sotto terra è stato pubblicato nel Amazing Stories Magazine. Shaver ha detto di aver trascorso […]
La Divina Commedia di Alighieri descrive la leggendaria Agha...
I misteri legati alla figura del sommo poeta sono molteplici, tanto che la Divina Commedia può essere considerata un “condensato” di concetti sibillini e di saperi ancestrali ancora completamente ignorati nel medioevo. Dante dimostrava una conoscenza dettagliata di materie come astronomia, matematica e scienze in generale. Non solo, alcune sue descrizioni hanno portato alcuni studiosi […]
Terremoto, divagazioni mitologiche
Per secoli gli scienziati hanno cercato di fare uscire questo fenomeno dal regno degli indovini e degli astrologi per includerlo nell’ordine naturale delle cose, ma la spiegazione scientifica del terremoto è venuta solo di recente quando i geologi hanno potuto fare uso di strumenti in grado di misurare i lenti movimenti cui è soggetta la […]
La caccia al Nono Pianeta fa un passo in avanti
Non la prova definitiva, ma un indizio molto importante. La caccia al Nono Pianeta fa un passo in avanti, dopo la scoperta effettuata da un team di astronomi: nella Fascia di Kuiper hanno trovato un piccolo planetoide, il più lontano mai trovato, distante circa 14 miliardi di chilometri dal Sole, tanto che impiega 1136 anni per compiere […]
Nibiru e Anunnaki
Nella storia dell’archeologia le presunte origini della civiltà hanno subito diversi spostamenti. Dapprima si credeva che furono i Greci a dare i natali alla nostra cultura, poi, con i rinvenimenti di età neolitica, il ruolo d’iniziatrice passò alla magnificenza egiziana. Ma tra gli studiosi aleggiava un dubbio: gli imperi di Babilonia e di Assiria, di […]