Anfesibena (o anfisbena), dal latino amphisbaena, dal greco ἀμϕίσβαινα. Il suo nome significa: ”che va in due direzioni”. E’ infatti un serpente che ha due teste, una per ogni estremità del corpo, indipendenti una dall’altra,così da poter andare sia avanti che indietro. Quando una testa dorme o si riposa, l’altra sta di guardia. I suoi […]
You are browsing archives for
Categoria: Miti
La vera storia di Marie Duplessis, “La Signora delle Camelie
Marie Duplessis, pseudonimo di Rose Alphonsine Plessis, è stata una famosa cortigiana francese, amante di molti uomini di spicco e facoltosi, e musa ispiratrice per la Margherite Gautier del giovane Alexandre Dumas, anch’egli tra le vittime dell’affascinante “Signora delle Camelie”. La vita di questa donna ha ispirato numerose opere letterarie, teatrali e cinematografiche, e tra […]
ITALO, il mitico re dell’Enotria nonchè eponimo dell’Italia
Esistono varie leggende sul personaggio di Italo, vissuto, secondo il mito, 16 generazioni prima della guerra di Troia. Da lui deriverebbe il nome Italia, dato prima alla regione corrispondente all’attuale provincia di Catanzaro, e poi esteso a tutta la penisola. Le tradizioni variano sulle sue origini e sulla patria. Talvolta è ritenuto re di un […]
Giganti, Titani e Ciclopi: le “razze” estinte della mitologi
Non solo la Bibbia, ma anche testi buddisti e maya riferiscono di esseri primordiali un tempo dominatori della Terra. Un mito molto diffuso e forse non privo di appigli scientifici. Come hanno dimostrarto alcune scoperte archeologiche e le teorie sul “gigantismo” . Giganti, Titani e Ciclopi: le “razze” estinte della mitologia . La presenza di […]
Pachamama, la Dea Terra nella cultura Inca
Pachamama o Mama Pacha, è la Dea Terra dei popoli andini del Sudamerica, tuttora venerata dalle genti che ancor’oggi si riconoscono nella cultura Inca. Letteralmente Pacha Mama significa in lingua quechua “madre spazio tempo” o “madre universo”, tuttuno con madre Terra. Le cime dei monti sono i suoi seni, i fiumi il suo latte di vita e […]
Mosè e le sue “corna”
Che Mosè sia stato un egiziano, ormai dovrebbe essere accettato senza discussioni nel mondo dell’erudizione scientifica. Lo stesso nome, Mosè (Moshe), ne denuncia l’origine. Come ben saprai, Michelangelo realizzò il suo Mosè “dotandolo” di un bel paio di corna. Perchè ?.. Nella Bibbia (le versioni che oggi conosciamo) è scritto che Mosè quando discese dal […]