La principessa Fillide e il mito del Mandorlo
Il mandorlo già a marzo si veste in festa con i suoi meravigliosi fiori, è il primo albero a fiorire e proprio per questo è simbolo di rinascita e di resurrezione. …
Il mandorlo già a marzo si veste in festa con i suoi meravigliosi fiori, è il primo albero a fiorire e proprio per questo è simbolo di rinascita e di resurrezione. …
Nel 200 a.c. Filone di Bisanzio propose una lista dei più famosi monumenti del tempo che divennero noti come “Le sette meraviglie del mondo“. Si tratta di strutture architettoniche, sculture …
La storia della “Sacra Krimisa” tra mito, leggenda e realtà, ricostruita attraverso l’archeologia, narrata con linguaggio chiaro e scorrevole (risultato di profonda conoscenza e di rara competenza), illustrata da mano …
Thor era una delle figure più amate e ricordate di tutta la mitologia del Nord Europa. Era anticamente venerato dai popoli scandinavi, dai vichinghi e dalle popolazioni germaniche, presso cui …
Con mitologia nordica, mitologia norrena o mitologia scandinava ci si riferisce alle credenze religiose pre-cristiane e alle leggende di popoli scandinavi (Danesi, Svedesi, Norvegesi), inclusi quelli che colonizzarono l’Islanda e le Isole Fær Øer, dove le fonti scritte della mitologia norrena furono assemblate. È da ritenersi pressoché …
Quelle che sembravano iscrizioni prive di senso sarebbero in realtà i nomi delle leggendarie guerriere scite: “Fianchi Bollenti” o “Non Fallire”. Sembravano scritte senza senso, invece nascondevano un segreto: i …