Il solstizio d’inverno e l’approssimarsi del Santo Natale
Ci avviamo verso il solstizio d’inverno del 21 dicembre e mi è sembrato opportuno trarre dal mio la sottostante nota che abbina il solstizio con il Santo Natale. Natale è …
Ci avviamo verso il solstizio d’inverno del 21 dicembre e mi è sembrato opportuno trarre dal mio la sottostante nota che abbina il solstizio con il Santo Natale. Natale è …
Esiste una curiosa corrispondenza tra la mitologia sumera e quella cinese: a mio parere le figure del sumerico Enki e del cinese Fuxi coinciderebbero, come pure le figure delle loro …
Quello della fantascienza è un genere letterario diffuso, famoso e apprezzato da lettori di tutte le età. Negli ultimi decenni, ma non solo, sono stati numerosi gli scrittori che si …
Tutto il culto degli antichi Egizi è dominato dal Sole, chiamato Horus o Kheper al mattino quando si leva, Ra quando è nel fulgore del meriggio e Atum quando tramonta. …
Esiste una storia omessa o poco raccontata nei miti della Genesi che parla della prima donna creata da Dio, il cui nome è Lilith e non Eva. Una leggenda antica …
Kramer, professore di assiriologia, ritiene che la civiltà dei Sumeri sia la prima civiltà, fra l’altro una civiltà molto evoluta. Nel suo saggio I Sumeri alle radici della storia, Kramer …