Una poesia di Totò: ‘A livella
In occasione della ricorrenza del 2 novembre, la commemorazione dei defunti, ho voluto inserire un video nel quale vediamo il grande Totò recitare la sua più bella e più nota poesia: …
In occasione della ricorrenza del 2 novembre, la commemorazione dei defunti, ho voluto inserire un video nel quale vediamo il grande Totò recitare la sua più bella e più nota poesia: …
Rileggiamo i canti carnascialeschi che furono la colonna sonora degli spettacoli ideati da Lorenzo de Medici per il godimento dei fiorentini. I testi trattavano argomenti amorosi o scherzosi, presentavano tipi popolari (mendicante, …
Tardi ti ho amato – Ama e fa ciò che vuoi – Preghiera a Dio Uno e Trino – Che senso ha la confessione? – Se mi ami, non piangere . …
LA MAESTRA Ch’era bellu una vota fari ‘a maestra Rispettata e riverita a sinistra e a destra Chi ‘nta li so’ manu avia Li cchiu’ moderni principi di pedagogia …
di Sandro Boccia SAN LORENZO C’è un quartiere a Roma tipicamente popolare: caseggiati d’operai, botteghe d’artiggiani: è San Lorenzo, dar nome de la Chiesa, ‘na basilica patriarcale, fori le …
La notte del 10 agosto gli occhi di tutti noi si rivolgono speranzosi al cielo per cogliere al volo una stella cadente. Scientificamente la caduta delle stelle è da imputarsi …