10 maggio, San Giovanni d’Avila dottore della Chiesa
Giovanni d’Avila nacque il 6 gennaio 1499 ad Almodóvar del Campo (diocesi di Toledo), figlio unico di Alonso e di Catalina Gijón, cristiani di origini giudaiche e benestanti. A 14 …
Giovanni d’Avila nacque il 6 gennaio 1499 ad Almodóvar del Campo (diocesi di Toledo), figlio unico di Alonso e di Catalina Gijón, cristiani di origini giudaiche e benestanti. A 14 …
Il 5 maggio 1220 Sant’Angelo, sacerdote dell’Ordine dei Carmelitani, venne martirizzato a Licata, nella Chiesa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo, antichi patroni della città, mentre predicava dal pulpito posto …
Le più ricorrenti festività mariane Annunciazione del Signore 25-mar Solennità Assunzione della Beata Vergine Maria 15-ago Solennità Banneux, la Vergine dei poveri 15-gen Beata Maria Vergine di Guadalupe 12-dic Memoria …
Qoèlet (Ecclesiaste) – Capitolo 3 . 1 Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. 2 C’è un tempo per nascere e un tempo …
Santa Maria in Vado è un importante santuario, purtroppo poco noto, ma di grande rilevanza nella storia religiosa del nostro popolo. Qui avvenne un fatto straordinario che alloca questo tempio in …
Ogni primo giorno di maggio, si ricorda la figura di San Giuseppe Artigiano, patrono della categoria. Gesù Cristo ha vissuto a Nazareth per trent’anni e ha lavorato nella bottega di …