La culla del neonato Bambino Gesù
Una immaginetta, distribuita oggi (dicembre 2016) alla conclusione della S. Messa, mi ha dato lo spunto per la creazione di questa paginetta ove riporto uno scritto di Don Tonino Bello …
Una immaginetta, distribuita oggi (dicembre 2016) alla conclusione della S. Messa, mi ha dato lo spunto per la creazione di questa paginetta ove riporto uno scritto di Don Tonino Bello …
Carissimi, non obbedirei al mio dovere di vescovo, se vi dicessi “Buon Natale” senza darvi disturbo. Io, invece, vi voglio infastidire. Non sopporto infatti l’idea di dover rivolgere auguri innocui, …
Intorno al 1140 il vescovo irlandese Malachia profetizzò le successioni papali, sino al tempo in cui Pietro sarebbe ritornato sulla terra per riprendere le chiavi della Chiesa; secondo alcuni queste …
Le fonti storiche in cui si parla della stella di Betlemme e dei Magi si riducono in realtà al solo Vangelo di Matteo che, fra i quattro Vangeli canonici (gli …
La Mariologia non ha fonti proprie, ma le sue fonti sono le stesse di qualsiasi altra disciplina teologica. Collegato con queste fonti è il “sensus fidelium” come partecipazione del popolo …
Il culto del dio Mitra (o Mithra), divinità di origine persiana le cui prime tracce risalgono al 1300 a.C. ma probabilmente molto anteriori, è uno dei culti orientali che tramite …