7 agosto, San Gaetano da Thiene
Vicenza, ottobre 1480 – Napoli, 7 agosto 1547 Protonotario apostolico di Giulio II, lasciò sotto Leone X la corte pontificia maturando, specie nell’Oratorio del Divino Amore, l’esperienza congiunta di preghiera …
Vicenza, ottobre 1480 – Napoli, 7 agosto 1547 Protonotario apostolico di Giulio II, lasciò sotto Leone X la corte pontificia maturando, specie nell’Oratorio del Divino Amore, l’esperienza congiunta di preghiera …
, “Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza“ (Divina Commedia – Inferno, canto XXVI).. . . Con termine “Annunaki” si indica “Coloro che dal cielo scesero …
Uno degli aspetti unici del Giudaismo è la sua universalità di vasta portata. Non solo il Giudaismo fornisce una lezione per ogni essere umano, ma i suoi insegnamenti si estendono …
San Giovanni Maria Vianney (1786-1859) è meglio conosciuto come “il Santo curato d’Ars”. A Dardilly, presso Lione, suo luogo natio, esercita l’attività di bracciante. E’ a diciannove anni che intraprende gli studi …
Il Castello, simbolo di S. Lucia del Mela (ME), domina dall’alto del colle Mankarruna la cittadina siciliana ove troviamo il santuario della Madonna della Neve. Di incerte origini, le fonti …
Sant’Agostino dice che per ottenere con più sicurezza e abbondanza il favore dei santi bisogna imitarli, perché vedendo che noi pratichiamo le virtù da loro esercitate, essi sono più portati …