Maria Santissima Consolatrice
L’immagine che si venera nel Santuario della Consolata a Torino è un’antica icona bizantina che rappresenta la Madonna con il Bambino. L’origine e la storia del quadro sono strettamente collegate …
L’immagine che si venera nel Santuario della Consolata a Torino è un’antica icona bizantina che rappresenta la Madonna con il Bambino. L’origine e la storia del quadro sono strettamente collegate …
Intitolato a Maria Santissima Assunta, il duomo di Trani conserva e custodisce un miracolo eucaristico. Una donna ebrea, che abitava, intorno all’anno mille, vicino alla chiesa, con la complicità di …
Anno 1263, miracolo del corporale insanguinato (da tale avvenimento ha avuto origine la festa cattolica del Corpus Domini) Nel Lazio, in provincia di Viterbo, di fronte al lago omonimo, è …
La solennità cattolica del Corpus Domini (espressione latina che significa Corpo del Signore) chiude il ciclo delle feste del dopo Pasqua e vuole celebrare il mistero dell’Eucaristia. La sua istituzione si deve …
. Giovanni 1,1-5 [1] In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. [2] Egli era in principio presso Dio: [3] tutto è stato fatto per mezzo …
Il 15 giugno la Chiesa ricorda i Ss. Vito, Modesto e Crescenzia. In questa pagina parliamo dell’adolescente martire San Vito (Mazara del Vallo, III sec. – Lucania, 15 giugno 303) …