Madonna con bambino e San Giovannino Questo dipinto rinascimentale realizzato da Jacopo del Sellaio nel 1450, è forse quello che più ha dato da discutere agli ufologi. Attualmente è esposto nella Sala di Ercole presso i Musei di Palazzo Vecchio, a Firenze. Nella parte superiore destra del quadro, alle spalle della Madonna, si può scorgere […]
You are browsing archives for
Categoria: Ufologia
AREA 51, fine di un “mistero”?
I testimoni che dopo anni hanno deciso di rompere il silenzio, non sono addetti alla manutenzione o frequentatori occasionali del luogo, bensì il Colonnello Hugh Slater (87 anni), comandante dell’Area 51 nel 1960. Edward Lovick (90 anni) che ha passato trent’anni a provare radar su alcuni dei più famosi aerei del mondo tra cui l’U-2, […]
1954, la partita Fiorentina-Pistoiese interrotta perché 10.0
Il 27 ottobre 1954 era un normale giorno di una normale domenica di inizio autunno. Fiorentina-Pistoiese un match del campionato riserve, competizione che oggi non esiste più, era una partita praticamente senza storia, con 8 degli 11 giocatori in campo che avrebbero vinto il campionato del ’55/’56 e la formazione del Pistoia che militava in quarta divisione. […]
Alieni e città sotterranee
Le voci circa le città sotterranee sono apparse per la prima volta nel 1946. Colui che ha lanciato voci di questo genere e Richard Shaver, scrittore, giornalista e scienziato. La sua incredibile storia di contatti con gli stranieri che vivono sotto terra è stato pubblicato nel Amazing Stories Magazine. Shaver ha detto di aver trascorso […]
Esistono gli extraterrestri?
Ognuno di noi ha le sue convinzioni e segue i propri ragionamenti che lo portano a sostenere o la tesi possibilista o la tesi della non esistenza di altre intelligenze nel cosmo. In ogni caso restano tanti dubbi e poche certezze. Il Dr. Michael Salla, professore universitario australiano, non ha dubbi. Gli extraterrestri esistono eccome. Analizzando […]
Horten, la tecnologia stealth a matrice UFO
Il primo aereo stealth (*) della storia fu il bombardiere tedesco Horten. Questo velivolo fu di fatto la prima ala volante del mondo, e precedette quelle USA derivate dai resti di questo velivolo, di almeno 2 o tre anni. L’Horten fece il suo primo volo nel 1944 e divenne operativo nei mesi prima della resa della Germania, di fatto ufficialmente […]