
Hestia, Dione e Afrodite, scultura di Fidia e aiuti, dal frontone orientale del Partenone, 435 a.C., Londra, British Museum.- Wikipedia – Attribuzione: Marie-Lan Nguyen, opera rilasciata con licenza CC BY 2.5
Dione, divinità greca figlia di Urano e di Gea o di Oceano e di Teti.

Moneta raffigurante Dione e Zeus. – Fonte: Wilhelm Heinrich Roscher – Wikipedia, pubblico dominio
Amata da Zeus, divenne la madre di Afrodite, che fu chiamata quindi Dionèa.
Nel santuario di Dodona veniva venerata insieme a Zeus e teneva il posto di Era; anche in Atene e in altre città ebbe culto antichissimo.
Oscuratasi la popolarità del santuario di Dodona, anche Dione fu presto dimenticata e perdette ogni culto in favore di Era.
Altra Dione, una ninfa e figlia di Atlante, generò con Tantalo la sfortunata Niobe e il travagliato re Pelope che diede il nome al Peloponneso.
Stralcio testo tratto dalla pagina: unmondoaccanto.blogfree.net sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…