L’imperatore Gaio, meglio conosciuto come Caligola, da caliga, la calzatura militare che indossava da bambino nell’accampamento militare di suo padre Germanico, dove aveva trascorso i suoi primi anni di vita, nacque il 31 agosto del 12 d.C. ad Antium da Germanico e Agrippina Maior.

Busto di Gaio Caligola al Getty Villa Museum di Malibu, California. – Wikipedia, pubblico dominio

La mamma era la figlia di Giulia, l’unica figlia di Augusto, e del fedele e leale amico di Augusto M. Vipsanio Agrippa. Il padre era figlio di Nerone Claudio Druso Germanico, fratello del futuro imperatore Tiberio. Quando dopo la prematura morte dei suoi giovani nipoti Lucio (2 d.C.) e Gaio (4 d.C.) Cesare, Augusto designò come successore il figliastro Tiberio, Gaio non era ancora nato. Quando nacque, Tiberio si era intanto sbarazzato dei suoi rivali, cioè degli zii di Caligola, Agrippa Postumo e Giulia Minor, rispettivamente fratello e sorella di Agrippina, madre di Caligola e nipote di Augusto, facendo uccidere uno (Agrippa Postumo) e mandando in esilio l’altra (Giulia Minor).

 

Ma Tiberio non si era potuto sbarazzare dell’avversario più pericoloso, cioè del nipote Germanico, erede designato. Quando Augusto aveva scelto Tiberio lo aveva infatti vincolato a designare a sua volta come successore Germanico, a danno del figlio stesso di Tiberio, Druso Giulio Cesare. Gaio nasce perciò figlio dell’erede al trono, terzo figlio maschio dell’imperatore in pectore Germanico, dopo i due fratelli Nerone Giulio Cesare e Druso Giulio Cesare.

Svetonio lo descrive di statura alta, di corpo enorme, di colorito livido, con collo e gambe gracilissime, occhi incavati, tempie strette, fronte larga e torva, capelli radi, completamente calva la sommità del capo, irsuto il resto del corpo… Statura fuit eminenti, colore expallido, corpore enormi, gracilitate maxima cervicis et crurum, oculis et temporibus concavis, fronte alta et torva, capillo raro at circa verticem nullo, hirsutus cetera… Per questo motivo, quando passava, era un delitto capitale guardarlo dall’alto o per qualsiasi motivo pronunciare la parola capra. Figlio del grande generale Germanico, nipote di Augusto, quando Tiberio morì era quasi l’unico superstite della gens.

Caligola amava moltissimo le corse del circo… All’inizio del primo secolo esistevano quattro scuderie ufficiali denominate dai colori delle livree indossate dai loro fantini dei Rossi, dei Bianchi, degli Azzurri e dei Verdi. 
A quest’ultima andava il favore di Caligola, tanto che spesso cenava nella scuderia della squadra preferita e ricopriva di doni gli aurighi. Uno di essi, un certo Eutico, fu gratificato con due milioni di sesterzi e il permesso di farsi aiutare dai pretoriani nella costruzione di nuove stalle. Ancora più profondo l’affetto che Caligola mostrava verso il più importante cavallo dei Verdi, chiamato Incitatus. Spesso si sente raccontare che Caligola avesse nominato console Incitatus, ma è venuto il momento di fare chiarezza, partendo dall’interpretazione delle fonti al riguardo. 
Svetonio (Caligulae vita,LV) dice:
” …perché Incitatus non fosse disturbato il giorno prima della corsa, soleva obbligare i vicini al silenzio per mezzo dei soldati, oltre ad avergli fatto costruire una scuderia d’avorio e una mangiatoia d’avorio, gli regalò gualdrappe di porpora e finimenti con gemme, una casa e un gruppo di servi; si dice che lo avesse voluto designarlo console.”

Ma Svetonio è molto vago. Dice testualmente: consulatum quoque traditur destinasse. 

Cassio Dione (LIX, 14,7) dice quanto segue: 
“…invitava Incitatus a pranzo, gli offriva chicchi di orzo dorato e brindava alla sua salute in coppe d’oro; giurava inoltre in nome della salvezza e della sorte di quello ed aveva anche promesso che lo avrebbe designato (apodeixein) console (upaton), cosa che avrebbe sicuramente fatto, se fosse vissuto più a lungo…”
 

Dione dice che aveva anche promesso che lo avrebbe designato console. Tuttavia non lo fece e Caligola non era uomo da fermarsi davanti a nulla.

Medaglione con incisio il volto di Caligola, imperatore romano 37-41 – Wikipedia, pubblico dominio

Cassio Dione scrive sotto l’imperatore Severo Alessandro a due secoli di distanza dagli eventi e non fornisce un profilo positivo del giovane figlio di Germanico. Data la somiglianza dei due passi è verosimile che la notizia derivi sia per Cassio Dione sia per Svetonio da una stessa fonte ostile a Caligola.

Molti personaggi furono condannati a morte sotto di lui. Svetonio ricorda che teneva due taccuini con i nomi di coloro che erano destinati a morire; su uno era scritto “spada”, sull’altro “pugnale”, a seconda di come pensava di farli uccidere. Accumulò molti veleni che quando furono versati in mare per ordine del suo successore Claudio fecero una strage di pesci, che vennero rigettati morti sulla spiaggia. .. (Caligulae vita,XXXII)

Denarius – Gaius (Caligula), with Germanicus. AD 37-41.  GNU Free Documentation License, Version 1.2 

Anche Seneca ricorda la crudeltà dell’imperatore citando alcuni episodi. Una volta fece imprigionare il figlio di Pastore, un illustre cavaliere romano, invitando il padre ad un ricco banchetto, durante il quale Pastore gozzovigliò come se nulla fosse. Motivo? Pastore aveva un altro figlio e, qualora l’imperatore avesse visto Pastore afflitto e non facente onore alla sua mensa, avrebbe potuto fare uccidere l’altro figlio di Pastore! (Seneca, De ira,II,XXXIV)
In una notte, senza motivo avrebbe fatto uccidere al chiaror di una lucerna taluni fra i senatori e matrone che stavano passeggiando con lui nei giardini materni. Poi avrebbe fatto uccidere anche i loro padri con l’intenzione di liberarli pietosamente dal dolore.  Seneca, De ira,III,IXX. 
Il condizionale è qui d’obbligo, in quanto Seneca sembra esacerbare il proprio passo per sostenere la tesi che l’ira non dominò solo le azioni di monarchi stranieri, ma anche di personaggi romani. Non bisogna dimenticare che nel periodo in cui il De ira fu scritto Seneca era profondamente ostile alla famiglia di Germanico e di Caligola stesso, il quale, se non fosse intervenuta una sorella, si dice avesse già deciso di condannare a morte il filosofo.

Poiché l’astrologo Trasillo aveva predetto che Gaio aveva tante probabilità di diventare imperatore quante di attraversare il golfo di Baia a cavallo, requisì tutte le navi onerarie che portavano il grano a Roma dall’Egitto, le fece disporre una vicina all’altra in doppia fila tra Baia e il molo di Pozzuoli per una lunghezza di quattro chilometri, facendole ricoprire di terra perché sembrassero una strada, poi per due giorni e due notti percorse avanti e indietro a cavallo questo ponte di barche, una prima volta su un cavallo riccamente bardato, con in capo una corona di quercia, con un piccolo scudo, spada e clamide dorata; la seconda volta, invece, in abito da quadrigario su di un carro, preceduto da un giovinetto ostaggio dei Parti, dal non casuale nome di Dario e seguito dai pretoriani ed un gruppo di amici su carri. Sembra altresì che tale stravaganza avesse uno scopo propagandistico per terrorizzare i Germani e i Britanni contro cui stava per muovere guerra o per emulare e anzi superare Serse, che all’inizio della seconda guerra persiana aveva fatto costruire un ponte di barche per far passare all’esercito l’Ellesponto. Svetonio (Caligulae vita, XIX); C.Dione (LIX, 17).
Prescindendo dall’anedottica, Caligola progettò veramente di invadere la Britannia, ma accantonò il progetto dopo i suoi insuccessi in Germania, per l’ostilità senatoria e per una congiura ordita ai suoi danni proprio in quel periodo.

Ma queste stravaganze sono veramente tali o sono da considerarsi le azioni di un pazzo? 
Ebbene di una sua malattia le fonti parlano chiaramente tanto da dividere il suo regno in due parti, anche se i primi sintomi di essa si sarebbero manifestati già prima dell’elevazione al trono. 
L’ipotesi più stravagante appartiene a Svetonio che attribuisce lo sconvolgimento di Gaio come conseguenza di un filtro d’amore propinatogli dalla quarta moglie Cesonia. 

Jean Victor Adam (1801–1867) – Caligola e Incitato. – Wikipedia, pubblico dominio

Gli studiosi che propendono per la malattia parlano di ipertiroidismo o a una grave forma di epilessia, interpretando le parole di Svetonio. (…a volte si sentiva mancare improvvisamente, non riusciva a camminare e nemmeno a stare in piedi e a stento poteva ritornare in sé e reggersi.)
Tuttavia l’epilessia dovrebbe essersi manifestata solo in tenera età (puer), in quanto, né Svetonio ne parla più altrove, né le altre fonti la menzionano. 
Ma la cosa non deve stupire. Altri membri della dinastia giulio-claudia ne soffrirono, come suo cugino, il figlio di Claudio Britannico, solo in giovane età. 
Nel caso di Caligola si tratterrebbe di cataplessia, forma minore della epilessia, che non comporta perdita di coscienza, ma attacchi di breve durata con perdita del tono muscolare, o meglio ancora di picnolepsia, che compare tra i quattro e i dodici anni, con amnesie, lievi spasmi e fissità dello sguardo, come del resto anche Svetonio ricorda poco prima nello stesso passo (vultum natura horridum ac taetrum). Le frequenti crisi che la picnolepsia porta spiegherebbe anche il participio vexatus usato da Svetonio. Ma sia perché si tratta di una forma minore di epilessia, sia perché l’imperatore ne avrebbe sofferto solo da bambino, le cause della sua follia non sarebbero da ricercare in patologie fisiche, bensì, più verosimilmente, in patologie psichiche. Avere vissuto tutta l’infanzia e l’adolescenza, tra gli intrighi e i sospetti, assistendo alla fine di tutti i suoi fratelli, con la costante paura di venire ucciso a sua volta, avrebbe leso irrimediabilmente la sua giovane psiche.
Soffrì di insonnia. Non dormiva mai più di tre ore per notte e, anche queste con molti incubi. Di solito rimaneva seduto sul letto gran parte della notte, oppure passeggiava lungo il porticato, aspettando che facesse giorno.

 

Eustache Le Sueur – Caligola deposita le ceneri di sua madre e suo fratello nella tomba dei suoi antenati. – Wikipedia, pubblico dominio

Riguardo l’accusa di incesto con le sorelle, apertamente dichiarata da Svetonio (Caligulae vita, XXIV) (cum omnibus sororibus suis consuetudinem stupri fecit) non si può dimenticare che anche nell’abbigliamento Caligola seguisse mode orientali.

Nell’Egitto faraonico e successivamente tolemaico era normale che i sovrani apparissero in pubblico con le sorelle-consorti e ciò era normalmente raffigurato e accettato, in quanto non era nient’altro che una rappresentazione terrena della coppia divina Osiride-Iside, ma a Roma suscitava certamente scandalo e riprovazione. 
Così come il suo indossare mantelli ricamati e coperti di gemme sopra tuniche a lunghe maniche, coperti di braccialetti, con la barba dorata, tenendo in mano l’attributo di qualche dio, o un fulmine o un tridente o un caduceo.

Il breve ed intenso regno di Caligola finì come quello di altri suoi successori con una congiura e l’assassinio del principe dopo appena tre anni e dieci mesi di regno il 24 gennaio 41 d.C...Tra i congiurati si annoverano i due prefetti del pretorio, Callisto un importante liberto che divenne poi ministro sotto Claudio, il tribuno della guardia Cassio Cherea, esecutore materiale del delitto… 

 

Stralcio testo tratto da un articolo del Prof. Lorenzo Tomassini pubblicato sulla pagina isolafelice.forumcommunity.net sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…

 

.