Carpioni Giulio, pittore e incisore veneto (Vicenza, 1611 – Verona, 1674), allievo di Alessandro Varotari, visitò Venezia, Padova, Vicenza e Verona.
Seppe associare l’insegnamento della scuola bolognese alla tradizione della scuola veneta del Cinquecento. Nella chiesa di S. Chiara a Vicenza si trova il dipinto di San Lorenzo, in Santa Maria di Monte Berico il Trionfo di Francesco Grimani con la Vergine.
Si segnalò con quadri di carattere mitologico
Stralcio testo tratto dalla pagina digilander.libero.it sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
![]() Giulio Carpioni – Liriope che porta Narciso davanti a Tiresia – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giulio Carpioni – Apollo e Marsia – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giulio Carpioni – Festa di Bacco – Ca’ Rezzonico, pinacoteca Egidio Martini Venezia – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giulio Carpioni – La Festa di Venere – National Gallery of Armenia? – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giulio Carpioni – Un baccanale – Royal Collection – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giulio Carpioni – Iris come ambasciatrice nel regno di Hypnos – Kunsthistorisches Museum – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giulio Carpioni – Il regno di Hypnos – Yale University Art Gallery – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giulio Carpioni – Nascita di Adone – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Giulio Carpioni – Sepoltura di Adone -Národní galerie, Praga – Wikipedia, pubblico dominio |