Paul Gustave Louis Christophe Doré – Wikipedia, pubblico dominio
Brevi note su Gustave Doré, incisore ed illustratore francese nato a Strasburgo nel 1832 e morto a Parigi nel 1883.
Famoso per le sue illustrazioni stampate in più di 100 libri, fra i quali la Bibbia, le favole (da Perrault) i lavori di Dante (Divina Comedia) e Cervantes (Don Chisciotte della Mancia).
Gli intenditori di arte considerano Doré un esponente romantico del secolo diciannovesimo il cui lavoro è privo di valore artistico ma di indubbia importanza nel suo contributo allo sviluppo dell’illustrazione dei libri.
Nelle illustrazioni della Bibbia, Doré fa un ottimo uso del contrasto e del chiaroscuro, raggiungendo spesso degli effetti abbastanza mistici. La sua bibbia illustrata nel formato di “folio” è un successo sin dal suo momento della pubblicazione avvenuta nel 1865.
Intorno al 1870 Doré sta a Londra per un tempo considerevole dove un editore l’invita a schizzare un ritratto della città in 180 stampe. Il Doré non fa tutto da solo, nel suo studio i suoi schizzi sono trasferiti sopra le piastre con l’aiuto di 40 persone.
Dalla vastissima gamma dei suoi lavori ho tratto alcune opere che sottopongo alla vostra visione…
.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
‘Il diluvio’, frontespizio dell’edizione illustrata della Bibbia di Doré – Wikipedia, pubblico dominio
Il Diluvio – Incisione di Gustave Doré – Wikipedia, pubblico dominio
Gustave Doré – La Colomba mandata avanti dall’arca – Wikipedia, pubblico dominio
La confusione delle lingue di Gustave Doré, una xilografia raffigurante la Torre di Babele – Wikipedia, pubblico dominio
Gustave Doré – Dante Alighieri – Inferno – Tavola 65 (Canto XXXI – Efialte fra i Giganti.) – Wikipedia, pubblico dominio
Pluto, illustrazione di Gustave Doré. – Wikipedia, pubblico dominio
Minosse secondo Gustave Doré – Wikipedia, pubblico dominio
Le arpie in una illustrazione di Gustave Doré per la Divina Commedia – Wikipedia, pubblico dominio
Aracne in un’incisione di Gustave Doré per il dodicesimo canto (c. XII) del Purgatorio (Wikipedia – Pubblico dominio)
Dorè – Jean de La Fontaine, favole: La ragazza – Wikipedia, pubblico dominio
Dorè – ‘Cenerentola’ dal libro Les Contes de Perrault – Wikipedia, pubblico dominio
Dorè – Jean de La Fontaine, Favole: La cicala e la formica – Wikipedia, pubblico dominio
Dorè – Caduta di Lucifero, dal Paradiso perduto di John Milton – Wikipedia, pubblico dominio
Dorè – Giacobbe lotta con l’angelo – Wikipedia, pubblico dominio
Dorè – Cristo morto (Wikipedia – Pubblico dominio)
Sono una persona che vuole cercare di comunicare utilizzando il web come fonte principale per notizie, miti, misteri, storie e leggende. La navigazione sul sito è offerta gratuitamente e senza fini di lucro, fermo restando il rispetto di ogni eventuale singolo scritto protetto da copyright.