Una pagina originarimente ideata da misette9
Le pagine che seguono sono in costante aggiornamento..

Rappresentazione di venti e meteorologia in una tavola degli Acta Eruditorum del 1716 (Wikipedia – Pubblico dominio)
- 10 agosto – I fuochi di San Lorenzo
- 21 giugno, solstizio d’estate (la festa del Sole)
- Il calendario delle 13 lune
- Il giorno più lungo
- Indice di calore
- La pioggia delle Draconidi
- La pioggia delle Perseidi (Le lacrime di San Lorenzo)
- La pioggia delle Geminidi
- L’alluvione che originò il Mediterraneo
- L’equinozio di primavera ed il suo significato astronomico
- L’equinozio di primavera ed il suo significato esoterico
- Lo Spazio-Tempo
- Perchè il cielo è blu? – Perchè il mare è salato?
- Solstizio d’inverno. Le origini del Natale.
- Spettroscopio e Red-Shift