La religiosità popolare è ricca di preghiere dialettali tramandate prevalentemente dai nonni ai nipoti. Oggi, purtroppo, si tende a cancellare questo patrimonio e le suddette preghiere permangono quasi esclusivamente nei ricordi delle persone più anziane. Ne è un esempio questa preghiera della tradizione siciliana dedicata alla Madonna Immacolata Consolatrice degli afflitti.

Diego Velázquez, Immacolata Concezione. – Wikipedia, pubblico dominio
E veni Maria ‘Mmaculata |
E viene Maria Immacolata |
![]() Immacolata, di Bartolomé Esteban Murillo. – Wikipedia, pubblico dominio
Si presenta a la me porta, si presenta ‘n cumpagnia; è Gesù cu la Madonna, è Gesuzzu cu Maria. . «Beddamatri cca chi fai? La me casa è scunzulata, senza paci e senza amuri, chi cci fai cu’ to Signuri?» . «Senza patria e senza regnu, cercu chiddi comu a tìa, dammi locu, dammi focu, ca ti fazzu cumpagnia.» . «Matri Santa Addulurata, io ti dassi lu me cori ma è vacanti e senza amuri, trovi sulu lu duluri.» . «Figghia mia, nun dispirari, vinni cca pi cunzulari, lu tò amuri nun è mortu, nta li vrazza io ti lu portu; puru Iddu fu tradutu, misu ‘n cruci ed ammazzatu ma a tri jorna Iddu è risortu e nte vrazza io ti lu portu.» . «Oh Maria Cunzulatrici di l’afflitti e d’infelici, dammi la to cumpagnia, veni cca, trasi Maria!» |
![]() Antonio Cortina y Farinós – Immacolata concezione – Wikipedia, pubblico dominio
Si presenta alla mia porta, si presenta in compagnia; c’è Gesù con la Madonna, c’è Gesuccio con Maria. . «Bella Madre che ci fai qui? La mia casa è sconsolata, senza pace e senza amore, che ci fai qui con il tuo Signore?» . «Senza patria e senza regno, cerco quelli come te, dammi luogo, dammi fuoco, (ospitalità) così ti faccio compagnia» , «Madre Santa Addolorata, io ti darei il mio cuore ma è vuoto e senza amore, troveresti solo dolore.» . «Figlia mia, non disperare, son venuta qui per consolare, il tuo amore non è morto, tra le mie braccia io te lo porto; pure Lui è stato tradito, messo in croce ed ammazzato ma dopo tre giorni Lui è risorto e nelle braccia io te lo porto.» . «Oh Maria Consolatrice degli afflitti e degli infelici, dammi la tua compagnia, vieni qua, entra Maria!» |
.
Stralcio testo tratto dalla pagina: pietrevive.blogspot.com sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…
.
.