In lingua originale

Adattamento in lingua italiana

Teneva diciott’anne Sarchiapone,
era stato cavallo ammartenato,
ma… ogne bella scarpa nu scarpone
addeventa c’ ‘o tiempo e cu ll’età .Giuvinotto pareva n’inglesino,
uno ‘e chilli cavalle arritrattate
ca portano a cavallo p’ ‘o ciardino
na signorina della nobiltà.Pronto p’asc’i sbatteva ‘e ccianfe ‘nterra,
frieva, asceva ‘o fummo ‘a dint’ ‘o naso,
faville ‘a sotto ‘e piere, ‘o ffuoco! ‘A guerra!
S’arrevutava tutt’ ‘a Sanità.Ma… ogni bella scarpa nu scarpone
c’ ‘o tiempo addeventammo tutte quante;
venette pure ‘o turno ‘e Sarchiapone.
Chesta è la vita! Nun ce sta che ffà .Trista vicchiaja. Che brutto destino!
Tutt’ ‘a jurnata sotto a na carretta
a carrià lignammo, prete, vino.
“Cammina, Sarchiapò ! Cammina, aah!”.‘0 carrettiere, ‘nfamo e disgraziato,
cu ‘a peroccola ‘nmano, e ‘a part’ ‘o gruosso,
cu tutt’ ‘e fforze ‘e ddà sotto ‘o custato
‘nfaccia ‘a sagliuta p’ ‘o fà cammenà.A stalla ll’aspettava Ludovico,
nu ciucciariello viecchio comm’ a isso:
pe Sarchiapone chisto era n’amico,
cumpagne sotto ‘a stessa ‘nfamità.Vicino tutt’ ‘e ddute: ciuccio e cavallo
se facevano ‘o lagno d’ ‘a jurnata.
Diceva ‘o ciuccio: “I’ nce aggio fatto ‘o callo,
mio caro Sarchiapone. Che bbuò fà ?lo te capisco, tu te si abbeluto.
Sò tutte na maniata ‘e carrettiere,
e, specialmente, ‘o nuosto,è ‘o cchiù cornuto
ca maie nce puteva capità.Sienteme bbuono e vide che te dico:
la bestia umana è un animale ingrato.
Mm’ he a credere… parola ‘e Ludovico,
ca mm’ è venuto ‘o schifo d’ ‘o ccampà.Nuie simmo meglio ‘e lloro, t’ ‘o ddico io:
tenimmo core ‘mpietto e sentimento.
Chello ca fanno lloro? Ah, no, pe ddio!
Nisciuno ‘e nuie s’ ‘o ssonna maie d’ ‘o ffà.E quanta vote ‘e dicere aggio ‘ntiso:
“‘A tale ha parturito int’ ‘a nuttata
na criatura viva e po’ ll’ha accisa.
Chesto na mamma ciuccia nun ‘o ffà !”.“Tu che mme dice Ludovico bello?!
Overo ‘o munno è accussi malamente?”.
“E che nne vuo sapè , caro fratello,
nun t’aggio ditto tutta ‘a verità.Tu si cavallo, nobile animale,
e cierti ccose nun ‘e concepisce.
I’ so plebbeo e saccio tutt’ ‘o mmale
ca te cumbina chesta umanità “.A sti parole ‘o ricco Sarchiapone
dicette: “Ludovì , io nun ce credo!
I’ mo nce vò , tenevo nu padrone
ch’era na dama, n’angelo ‘e buntà.Mm’accarezzava comm’a nu guaglione,
mme deva ‘a preta ‘e zucchero a quadrette;
spisse se cunzigliava c’ ‘o garzone
(s’io stevo poco bbuono) ch’ eva fà “.“Embè ! – dicette ‘o ciuccio – Mme faie pena.
Ma comme, tu nun l’he capito ancora?
Si, ll’ommo fa vedè ca te vò bbene
è pe nu scopo… na fatalità.Chi pe na mano, chi pe n’ata mano,
ognuno tira ll’acqua al suo mulino.
So chiste tutte ‘e sentimente umane:
‘a mmiria, ll’egoismo, ‘a falsità.‘A prova è chesta, caro Sarchiapone:
appena si trasuto int’ ‘a vicchiaia,
pe poche sorde, comme a nu scarpone,
t’hanno vennuto e si caduto ccà.Pe sotto a chillu stesso carruzzino
‘o patruncino tuio n’atu cavallo
se ll’ è accattato proprio stammatina
pe ghi currenno ‘e pprete d’ ‘a città “.

‘0 nobbile animale nun durmette
tutt’ ‘a nuttata, triste e ll’uocchie ‘nfuse,
e quanno avette ascì sott’ ‘a carretta
lle mancavano ‘e fforze pe tirà .

“Gesù , che delusione ch’aggio avuto!”-
penzava Sarchiapone cu amarezza.
“Sai che ti dico? Ll’aggia fa fernuta,
mmiezo a sta gente che nce campo a ffà ?”

E camminanno a ttaglio e nu burrone,
nchiurette ll’uocchie e se menaie abbascio.
Vulette ‘nzerrà ‘o libbro Sarchiapone,
e se ne jette a ‘o munno ‘a verità.

Aveva diciotto anni Sarchiapone
era stato cavallo spavaldo
ma ogni bella scarpa uno scarpone
diventa col tempo e con l’età.Giovanotto sembrava un inglesino
uno di quei cavalli ritratti
che portano a cavallo per il giardino
una signorina della nobiltà.Pronto per uscire, sbatteva le zampe in terra
mordeva il freno, usciva fumo dalle nari
scintille sotto i piedi, il fuoco! La guerra!
Si rivoltava tutto il rione Sanità.Ma ogni bella scarpa uno scarpone
col tempo diventiamo tutti quanti,
e venne pure il turno di Sarchiapone.
Questa è la vita! Non c’è niente da fare.Triste vecchiaia. Che brutto destino!
Tutta la giornata sotto a un carretto
a caricare legname, pietre, vino.
Cammina Sarchiapò, cammina!Il carrettiere, infame e disgraziato
col bastone in mano dalla parte grossa
con tutte le forze lo dava sotto al costato
davanti alla salita per farlo camminare.Nella stalla l’aspettava Ludovico
un somarello vecchio come lui:
per Sarchiapone questi era un amico,
compagno sotto la stessa infamità.Vicini tutti e due, asino e cavallo
si facevano le lagne della giornata.
Diceva il somarello: “Io ci ho fatto il callo
mio caro Sarchiapone, che vuoi fare?Io ti capisco, tu ti sei avvilito.
Sono tutti una masnada i carrettieri,
e specialmente il nostro è il più cornuto
che mai ci potesse capitare.Ascoltami bene quello che ti dico:
la bestia umana è un animale ingrato.
Mi devi credere, parola di Ludovico
che mi è venuto lo schifo di vivere.Noi siamo meglio di loro, te lo dico io
abbiamo il cuore in petto e il sentimento.
Quello che fanno loro? A no per Dio!
Nessuno di noi si sogna mai di farlo.E quante volte ho sentito dire:
“La tale ha partorito in nottata
una creatura viva e poi l’ha uccisa.
Questo una mamma asinella non lo fa!”“Tu cosa mi dici Ludovico bello?
Davvero ilo mondo è così cattivo?
“E cosa vuoi sapere, caro fratello
e non ti ho detto tutta la verità!”Tu sei un cavallo, nobile animale
e certe cose non le concepisci.
Io sono plebeo e conosco tutto il male
che ti combina questa umanità”A queste parole il ricco Sarchiapone
disse: “Ludovì, io non ci credo!
Io non voglio, io avevo una padrona
che una dama, un angelo di bontà.Mi accarezzava come fossi un bambino
me dava lo zucchero a quadretti
spesso si consigliava col garzone
su come fare se stavo poco bene!”Embè, disse l’asino, mi fai pena.
Ma come, non l’hai ancora capito?
Se l’uomo fa vedere che ti vuole bene
è per uno scopo, una fatalità.Chi da una parte, chi dall’altra
ognuno tira l’acqua al suo mulino.
Sono questi tutti i sentimenti umani:
l’invidia, l’egoismo la falsità.La prova è questa, caro Sarchiapone:
appena sei invecchiato
per pochi soldi, come uno scarpone.
ti hanno venduto e sei finito quà.Sotto a quello stesso carrozzino
il padroncino tuo ha attaccato
un’altro cavallo, proprio stamattina
e ci corre fra le pietre della città.

Il nobile animale non dormì
tutta la notte, triste, con gli occhi umidi,
e quando dovette uscire sotto al carretto
gli mancavano le forse per tirarlo.

Gesù che delusione che ho avuto!
pensava Sarchiapone con amarezza.
Sai che ti dico? La voglio fare finita
in mezzo a questa gente cosa vivo a fare?

E camminando sul bordo del burrone
chiudette gli occhi e si buttò di sotto.
Volle chiudere il libro, Sarchiapone
e se ne andò nel mondo della verità!

traggo da Wikipedia

Il testo della poesia narra la storia di Sarchiapone, un cavallo purosangue che viene venduto per pochi spiccioli ad un carrettiere dato che oramai i suoi diciott’anni di età lo hanno reso inutilizzabile come cavallo da calesse. 
Nel periodo in cui vive nella stalla del suo nuovo proprietario incontra Ludovico, un asinello vecchio quanto lui che, durante le nottate passate insieme, gli racconta la realtà della vita. 
Infatti, Ludovico fa aprire gli occhi al cavallo dicendogli che la sua vita da nobile animale è ormai giunta al termine e di non farsi illusioni, dato che la dama alla quale apparteneva, lo ha già sostituito con un cavallo più giovane. Inoltre, Ludovico fa capire a Sarchiapone che l’uomo è tra le bestie più crudeli e, come riprova di questo, gli fa notare che l’essere umano agisce spesso per fare del male al prossimo. 
Sarchiapone, che fino all’incontro con l’asino credeva di poter avere una seconda occasione, rimane molto turbato da questa prospettiva e un giorno, mentre si trova sotto il carrettino del suo padrone, deluso dalla vita si getta in un burrone per farla finita.
.

.
Totò: brevissima nota biogrfica

Stralcio testo tratto da Wikipedia (licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo):

Un felice incontro tra Totò ed Eduardo (1956) – Wikipedia, pubblico dominio

Totò, pseudonimo di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio (comunemente noto come Antonio de Curtis; Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967), è stato un attore, commediografo, poeta, paroliere e sceneggiatore italiano.
Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata», è considerato, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano.

Maschera nel solco della tradizione della commedia dell’arte, accostato a comici come Buster Keaton e Charlie Chaplin, ma anche ai fratelli Marx e a Ettore Petrolini, in quasi cinquant’anni di carriera spaziò dal teatro (con oltre 50 titoli) al cinema (con 97 pellicole) e alla televisione (con 9 telefilm e vari sketch pubblicitari), lavorando con molti tra i più noti protagonisti del panorama italiano e raggiungendo, con numerosi suoi film, i record d’incasso. Adoperò una propria unicità interpretativa, che risaltava sia in copioni puramente brillanti sia in parti più impegnate, sulle quali si orientò soprattutto verso l’ultima fase della sua vita, che concluse in condizioni di quasi totale cecità a causa di una grave forma di corioretinite, probabilmente aggravata dalla lunga esposizione ai fari di scena.
Spesso stroncato dalla maggior parte dei critici cinematografici, fu ampiamente rivalutato dopo la morte, tanto da risultare ancor oggi il comico italiano più popolare di sempre.

vedi anche: 

..