Skip to main content

Alessandro VI (Rodrigo Borgia)

L’11 agosto 1492 venne eletto al soglio pontificio Rodrigo de Borja di Jativa (Valencia). Assunse il nome di Alessandro VI e venne incoronato il 26 agosto. Morì improvvisamente il 18 agosto 1503. … Alessandro VI divenne papa quando già aveva avuto numerosi figli: Isabella, Girolama e Pier Luigi, primo duca di Gandía (n. 1463), di […]

Bernardino di Betto detto il Pinturicchio

Il Pinturicchio (1454 – 1513) . Bernardino di Betto Betti, più noto come Pinturicchio o Pintoricchio (Perugia, 1452 circa – Siena, 11 dicembre 1513), è stato un pittore italiano. Il soprannome di Pinturicchio (“piccolo pintor”, cioè “pittore”) derivava dalla sua corporatura minuta: egli stesso fece proprio quel soprannome usandolo per firmare alcune opere. Fu un artista completo, capace di padroneggiare […]

Lucrezia Borgia, una donna virtuosa e altruista.

Lucrezia Borgia è la figlia terzogenita del cardinale Rodrigo Borgia e della sua amante ufficiale Vannozza Cattanei. Nasce a Subiaco, vicino Roma, il 18 aprile del 1480. Il padre la affida alle cure della zia Adriana de Mila, che le impartisce la tipica educazione delle future nobildonne. Apprende le materie umanistiche; si appassiona all’arte, al […]