Diodoro Siculo è stato uno storico greco nato ad Agirio, oggi Agira in provincia di Enna (ca. 80 – ca. 20 a.C.) Diodoro, il cui nome significa “dono di Dio”, visse a Roma in età Cesarea ed Augustea. Considerato dai greci “padre della storia” insieme ad Erodoto, volle e seppe esprimere la sua cultura di […]
You are browsing archives for
Tag: Amazzoni
Decifrati, in alcuni vasi greci, i nomi delle mitiche Amazzo...
Quelle che sembravano iscrizioni prive di senso sarebbero in realtà i nomi delle leggendarie guerriere scite: “Fianchi Bollenti” o “Non Fallire”. Sembravano scritte senza senso, invece nascondevano un segreto: i nomi delle Amazzoni, le leggendarie guerriere raffigurate dalla mitologia greca, e forse davvero esistite. In uno studio di prossima pubblicazione, Adrienne Mayor della Stanford University […]
Brevi appunti sulle Amazzoni
Nell’antica Grecia, in molte zone dell’Egeo, era la donna a capo della famiglia. Nella stessa mitologia greca troviamo traccia di tali usanze. Le origini del matriarcato vanno ricercate nell’antica isola di Creta e in Licia. A Creta si venerava uno Zeus figlio di Rea, senza padre, dio “mortale” discendente da un’unica dea “immortale”. Infatti, sull’isola […]
Un mitico eroe: Bellerofonte
Bellerofonte è un mitico eroe onorato soprattutto a Corinto e in Licia. Suo padre “umano” è Glauco, ma il suo culto è legato a quello di Poseidone, di cui è considerato figlio, da cui è protetto in tutte le sue imprese; e il cavallo alato Pegaso, figlio anch’esso del dio del mare, lo accompagna solitamente nel mito, […]
La cintura di Ippolita, regina delle Amazzoni
Su richiesta di Admeta, figlia di Euristeo, desiderosa di avere la stupenda cintura di Ippolita, regina delle Amazzoni, dono di suo padre Ares, Eracle dovette recarsi nel regno di queste temibili donne guerriere per compiere così la nona fatica. Insieme a un nutrito gruppo di eroi, fra i quali figurava anche Teseo, Eracle partì verso […]
Mirina, una regina delle Amazzoni
Mirina, regina delle Amazzoni, attaccò dalla base di Chersoneso gli Atlanti, il popolo più civile a occidente del Nilo, che ha la sua capitale nell’isola atlantica di Cerne. Mirina radunò un esercito di ventimila cavalieri e tremila fanti. Tutte portavano archi e quand’erano costrette a battere in ritirata se ne servivano per scoccare contro i […]