Testimonianza d’amore
Una bella e tenera composizione in prosa rimata dell’amico Sandro Boccia dalla quale desidero estrapolare una frase che reputo importante e da non sottovalutare: “Non ti tenderò la mano per …
Una bella e tenera composizione in prosa rimata dell’amico Sandro Boccia dalla quale desidero estrapolare una frase che reputo importante e da non sottovalutare: “Non ti tenderò la mano per …
Nato a Stignano che all’epoca era nella contea di Stilo, in provincia di Reggio Calabria, Campanella fu un ragazzo prodigio. Figlio di un calzolaio povero ed illetterato, prese gli Ordini …
Tiresia, il famoso indovino cieco della mitologia greca, era figlio di Evereo e di Cariclo. Sulla sua cecità e sui suoi poteri esistevano due leggende. La prima è narrata, fra gli altri, …
GABRIELE – L’Arcangelo della maternità, della comunicazione dell’amore, della comunione tra le persone. Il nome deriva dall’ebraico e significa: “La forza di Dio” “Dio è forte“, o anche “l’eroe di …
L’amore (Eros) per crescere ha bisogno di essere corrisposto (Anteros). Eros (Cupido per i Romani): è il dio dell’amore. La poesia omerica non conosce Eros come nume. Da Esiodo in poi invece …
L’agiografia dei secoli passati ha spesso deformato il ritratto di Inigo Lopez de Loyola (S. Ignazio di Loyola, nato presso Azpeitia nel 1491, morto a Roma il 31 luglio 1556), …