Skip to main content

11 aprile, Santa Gemma Galgani

La seraphique gemma galgani (hs85 10 31647)

Gemma Galgani nacque il 12 marzo 1878 a Borgonuovo di Camigliano, nei pressi di Lucca. Fu battezzata il giorno seguente. Il 26 maggio 1885, nella chiesa di San Michele in Foro, ricevette la Cresima dall’arcivescovo di Lucca. Purtroppo, la sua infanzia fu segnata presto dal dolore: perse la madre Aurelia nel settembre del 1886. Anni […]

Alcuni contatti tra Angeli e Santi

431px bernardus 1653 05

Ecco alcuni esempi significativi che ci parlano del rapporto degli Angeli con i Santi:  Gabriel von Max – Estasi della beata Anna Katharina Emmerich, 1885 – Nuova Pinacoteca, Monaco di Baviera – Wikipedia, pubblico dominio Beata Anna Katharina Emmerick (1774-1824) racconta: “Il mio angelo mi accompagna spesso: a volte cammina davanti a me, altre volte al […]

Natuzza Evolo e gli Angeli

Angel 4806740 640

Natuzza Evolo (1924-2009) è stata una mistica italiana, conosciuta per le sue esperienze soprannaturali, tra cui visioni, bilocazioni, stimmate e dialoghi con esseri celesti. Tra le figure spirituali con cui affermava di avere contatti, un ruolo centrale era ricoperto dagli angeli. Secondo le testimonianze raccolte nel corso della sua vita, Natuzza raccontava di essere guidata […]

L’Angelo Custode e Padre Pio

Icona angelo custode

Parlare dell’Angelo Custode significa riconoscere una presenza discreta ma costante nella nostra vita. Ognuno di noi instaura un rapporto personale con il proprio Angelo, indipendentemente dal fatto che ne sia consapevole o meno. L’Angelo Custode non è un privilegio riservato ai grandi mistici: anche chi è immerso nella frenesia quotidiana è accompagnato dalla sua guida […]

Suor Monica di Gesù e gli Angeli

René lalique, placca per collo angeli nel fogliame, oro, smalti, vetro e acquamarine, 1901 03 ca

La venerabile suor Monica di Gesù (1889-1964), mistica agostiniana riformata, viveva una straordinaria relazione spirituale con il suo angelo custode, che chiamava affettuosamente “fratello maggiore“. Questo rapporto privilegiato si riflette nelle sue lettere al padre spirituale, padre Eugenio Cantera, dove emergono episodi significativi della sua vita interiore. In una lettera del 4 ottobre 1923, suor […]