Anteo era re di Libia, figlio di Poseidone e di Gea. Egli era praticamente invincibile finché rimaneva a contatto con sua madre (la Terra), che gli restituiva le forze ogni volta che la toccava. Il gigante venne sconfitto da Eracle (o Ercole) che lo soffocò sollevandolo da terra da cui traeva la sua forza. Secondo […]
You are browsing archives for
Tag: Anteo
Antonio Benci detto Antonio del Pollaiolo
Antonio Benci detto Antonio del Pollaiolo è stato un pittore, scultore e orafo italiano nato a Firenze tra il 1426 ed il 1433 e morto a Roma nel 1498 Dopo essersi affermato come orafo, si fece notare come incisore, sia fornendo disegni a Maso Finiguerra, sia incidendo lui stesso opere come gli Ignudi combattenti. Egli […]
Gerione e i suoi magnifici buoi rossi
Gerione, figlio di Crisaore e di Calliroe, dunque discendente di Medusa, era uno spaventoso gigante il cui corpo, dalla cintola in su, si ramificava in tre corpi distinti, con sei braccia, e tre teste: un mostro insomma. Abitava a Eritia (Eritea), isola dell’estremo occidente situata nell’oceano, e possedeva tra le tante ricchezze un grosso armento […]