8 luglio, San Pancrazio vescovo di Taormina
San Pancrazio era nativo di Antiochia, in Cilicia, regione in cui si sentiva forte l’eco dei fatti prodigiosi della Palestina sulla vita di Gesù Cristo. Racconta il Gaetani che San Pancrazio …
San Pancrazio era nativo di Antiochia, in Cilicia, regione in cui si sentiva forte l’eco dei fatti prodigiosi della Palestina sulla vita di Gesù Cristo. Racconta il Gaetani che San Pancrazio …
Dignità dell’uomo nella sua creazione “Dio disse: Facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza (Gen 1,26). Anzitutto si deve qui investigare il motivo per il quale, in occasione della creazione …
“Crisostomo“, cioè “bocca d’oro”, fu il soprannome dato a Giovanni per il fascino suscitato dalla sua arte oratoria. Amato dai poveri come un padre, fu osteggiato dai potenti, che vedevano …