Socrate è considerato uno dei più grandi filosofi della storia occidentale. Nato ad Atene nel 469 o 470 aC, è noto per le sue idee rivoluzionarie, il suo metodo dialettico e il suo impegno nella ricerca della verità attraverso il dialogo. Sebbene non abbia lasciato nulla di scritto, il suo pensiero ha influenzato profondamente la […]
You are browsing archives for
Tag: Aristotele
Appunti su Anassimene, antico filosofo presocratico greco
Anassimene (Mileto, circa 586 a.C. – 528 a.C.) fu un filosofo greco antico, appartenente alla Scuola di Mileto, considerata la culla della filosofia occidentale. Tuttavia, le informazioni sulla sua vita sono molto limitate, poiché nessuna delle sue opere è giunta fino a noi. Ciò che sappiamo delle sue idee deriva dai commenti di scrittori successivi, […]
Appunti su Pitagora e la metempsicosi
Della dottrina pitagorica conosciamo con certezza ben pochi elementi. Tra questi, uno dei più condivisi dalle fonti è la metempsicosi, ovvero la trasmigrazione delle anime. Ne parla Dicearco, scrivendo due secoli dopo Pitagora, ma ancor prima la menziona Aristotele, definendola un “mito” pitagorico. Anche Platone fa spesso riferimento alla trasmigrazione delle anime, sebbene non citi […]