La storia di Aretusa
Il mito più famoso collegato alla Fonte Aretusa di Ortigia è quello che vede protagonista la ninfa Aretusa. La leggenda racconta la storia della bella Aretusa, una delle ninfe al seguito della Dea Artemide (Diana). La …
Il mito più famoso collegato alla Fonte Aretusa di Ortigia è quello che vede protagonista la ninfa Aretusa. La leggenda racconta la storia della bella Aretusa, una delle ninfe al seguito della Dea Artemide (Diana). La …
Aretusa era fra le ninfe a seguito di Diana quella prediletta, essi trascorrevano le loro giornate nei boschi che crescevano rigogliosi sotto il Monte Olimpo in Grecia, inseguendo caprioli e …
Artemisia, il cui nome deriva dalla dea della caccia Artemide, nacque da Ligdami I, il satrapo di Alicarnasso, e da una cretese. Dopo la morte del marito, Artemisia salì al …
Quando nacque Narciso, figlio della ninfa Liriope e del dio del fiume Cefiso, il veggente Tiresia gli profetizzò che sarebbe vissuto fino a tarda età, purché non avesse mai conosciuto …
Nata con Apollo da Leto e Zeus, è dea della caccia e “signora degli animali”. Infatti erra per boschi seguita da un corteo di ninfe e armata di arco e di frecce. A …
Figlio di Zeus e di Leto (Latona) e fratello gemello di Artemide. La sfera su cui esercita la sua sovranità divina è la musica, la medicina e la metrica; fu …