La più pregnante elevazione dell’uomo la troviamo nella Passione di Cristo che ha sempre costituito un richiamo importante ed essenziale per l’uomo immerso in un universo di luce e di tenebre. Questo evento ha, certamente, turbato menti e coscienze e ha provocato dolore, stupore, conversioni. Il Venerdì Santo ci ricorda che Gesù, pur essendo figlio […]
You are browsing archives for
Tag: Bacchiacca
Francesco Ubertini detto il Bacchiacca
Francesco Ubertini detto il Bacchiacca (1494 – 1557) è stato un pittore fiorentino. Figlio dell’orefice Ubertino Verdi, fu allievo del Perugino e poi aiutante del Franciabigio e risentì anche di influssi di Andrea del Sarto, come Michelangelo, Raffaello e Dürer. Eseguì una serie di quadretti di soggetto sacro e profano, mostrando una vivace fantasia nell’accostare figure e colori. Prese parte alla decorazione della Camera nuziale Borgherini verso il 1515-1520. Dopo aver passato un […]